Ultime novità
- Il nostro NO alla guerra preventiva infinita
Contro la nuova base Usa a Taranto avviamo una mobilitazione nazionale
A Taranto, dove vi sono già due basi navali – l’ultima inaugurata proprio quest’estate - se ne ipotizza una terza a comando americano. Lanciamo un appello per realizzare a Taranto un Convegno e una Manifestazione nazionale.9 ottobre 2004 - Il Comitato per il No al nucleare e No ad ogni ulteriore insediamento militare (Taranto) Guerra e basi della guerra:un'isola contro
Comitato sardo Gettiamo le Basi- MISSIONI ALL’ESTERO IL DRAMMA
Linfoma di Hodgkin: nuovo caso, la vittima un soldato napoletano di ritorno dal Kossovo
Si chiama Ciro Nastri, ha 28 anni ed è un carabiniere scelto.21 settembre 2004 - Giuseppe Grimaldi - Michele Inserra - Una nuova indagine e una nuova interrogazione parlamentare
La Maddalena: trovate anche tracce di plutonio
Legambiente e l'Università della Tuscia lanciano l'allarme sulla presenza di radionuclidi trans-uranici nelle acque di balneazione. La prima scoperta riguarda la presenza di plutonio. Tracce di radioattività sono state rilevate nell’arcipelago della Maddalena, intorno alla base navale americana dell’isola di Santo Stefano che ospita i sommergibili atomici. Realacci chiede nuove indagini.20 settembre 2004 - Redazione Iraq: morte lenta e bombe sporche
L'esercito USA in Iraq sta usando armi con proiettili di uranio impoverito, le uniche armi di distruzione di massa presenti nel paese. Intanto diffonde un manuale per avvertire i soldati dei pericoli18 settembre 2004 - Juan Gelman- Senato
Uranio impoverito, finalmente s'indaga
Al via la commissione parlamentare, è subito scontro sugli obiettivi e sulla composizione. L'opposizione teme insabbiamenti: non sia una sede di studio15 settembre 2004 - M. BA. (Il Manifesto) Il funerale rubato di Luca Sepe: ecco come muore un italiano…
"Recita bene la tua parte, in questo consiste l'onore"
(da “L'Antologia di Spoon River”)8 settembre 2004 - Nadia Redoglia- Il costo quotidiano e' di 177 milioni
USA: una voragine i costi della guerra in Iraq, 122.820 dollari al minuto
E' stata anche compiuta una ricerca indipendente sulle modalita' alternative di spesa per migliorare la sicurezza USA.29 agosto 2004 - Rico Guillermo - Business delle armi
La lezione di Lula
Il Brasile è uno dei primi Paesi al Mondo per numero di omicidi. Per risolvere il problema il governo vara un piano di disarmo della popolazione.26 agosto 2004 - Alessio Di Florio - I cittadini non possono esprimensi sulla presenza in Sardegna di basi militari straniere con armamento nucleare
Niente referendum sul rischio atomico in Sardegna
A stabilirlo è l'Ufficio Regionale del Referendum che ha dichiarato inammissibile la richiesta di referendum consultivo, dopo la bocciatura della Corte Costituzionale avvenuta nel lontano 1988 sugli stessi argomenti. L'Ufficio regionale ha infatti ritenuto che anche dopo la riforma del Titolo V della parte seconda della Costituzione questi argomenti rimangono riservati alla legislazione esclusiva dello Stato, annullando di fatto il nuovo referendum.12 agosto 2004 - Sardegna oggi
Sociale.network