Ultime novità
La "Sindrome Nato": armi, profitti e bugie
15 gennaio 2001 - Michel CollonPeaceLink risponde all'on. Ostillio
"... Non bastano le generiche affermazioni secondo cui non ci sarebbero pericoli: vorremmo i dati e li vorremmo sottoporre agli esperti con cui siamo in contatto. ..."16 gennaio 2001 - Alessandro MarescottiLettera di PeaceLink al governo italiano
5 gennaio 2001 - Alessandro MarescottiLettera ai genitori dei militari in missione nei Balcani
7 gennaio 2001 - Alessandro MarescottiSomeone dies of cancer every third day; there is no more room in the cemeteries
Uranium NATO bombs are taking a terrible toll in Bratunac in eastern Bosnia. The most recent victim was only 20 years old10 gennaio 2001 - Dubravka VujanovicDepleted Uranium Pamphlet
National Gulf War Resource CenterPrecauzioni da osservare in caso di ritrovamenti di proiettili contenenti uranio impoverito o di eventuali frammenti di essi
26 maggio 2000 - Ministero dell'AmbienteAnalisi mediche da fare
Indicazioni diffuse alla Associazione Nazionale delle ONG dal prof. MandelliUranio, così si difendevano i volontari
Ecco il vademecum consegnato da Intersos ai nostri operatori nel marzo 2000Vita- Cronologia
La storia dell'uranio impoverito
Una storia impressionante di allarmi inascoltati, dichiarazioni false delle autorita' militari, morti e sofferenze per la popolazione e per i volontari e militari coinvoltiA cura di PeaceLink
Sociale.network