Ultime novità
- Basi USA e militarizzazioni
La grande truffa dei Global Hawk di Sigonella
Silenzio del governo sul Global Hawk giunto nella base di Sigonella. Ne dovrebbero arrivare altri venti entro il 2013, trasformando la Siiclia nella portaerei mondiale dei pericolosi velivoli senza pilota USA. Intanto lievitano i loro costi...20 settembre 2010 - Antonio Mazzeo - Basi USA e militarizzazione
Sigonella ospita il primo Global Hawk delle forze armate USA
Dal 16 settembre la base aeronavale di Sigonella ospita il primo dei 5 velivoli senza pilota “Global Hawk” dell’US Air Force previsti in Sicilia nell’ambito di un accordo top secret stipulato tra Italia e Stati Uniti nel 2008. Altissimi i rischi per il traffico civile del vicino aeroporto di Catania-Fontanarossa.17 settembre 2010 - Antonio Mazzeo Una giornata contro i test
E' fissata per il 29 agosto. Una giornata di mobilitazione in tutto il mondo contro i test nucleari.19 agosto 2010 - Roberto Del BiancoLe scomode verità sull'utilità degli investimenti per la Difesa
9 luglio 2010 - Rossana De SimoneRiconversione di Finmeccanica? Troppo facile!
4 luglio 2010 - Rossana De Simone- Le nuove armi della NATO
Perde pezzi l’AGS, nuovo sistema di sorveglianza NATO
Nuovo stop per il nuovo programma di sorveglianza terrestre dell'Alleanza Atlentica. La Danimarca revoca il proprio contributo finanziario all'AGS minando le già difficili relazioni interne NATO. Sarà Sigonella (Sicilia) a ospitare i velivoli senza pilota e il centro di comando del sistema militare.27 giugno 2010 - Antonio Mazzeo - L'impatto delle basi USA in Italia
L’inquinamento elettromagnetico della base USA di Niscemi
È una delle installazioni militari meno note in Italia ma è certamente tra quelle più pericolose dal punto di vista ambientale. Operativa dal 1991, la Naval Radio Transmitter Facility – NRTF di Niscemi (Caltanissetta) assicura le telecomunicazioni della Marina militare degli Stati Uniti d’America a livello planetario; inoltre, è destinata ad ospitare uno dei quattro terminali terrestri del MUOS, il nuovo sistema di trasmissioni satellitari delle forze armate USA.16 giugno 2010 - Antonio Mazzeo "Ecco perche' spendo 29 miliardi in armi"
12 giugno 2010 - Rossana De Simone- NO MUOS
Niscemi sotto la spada di Damocle del MUOS
Tenta di superare il lungo empasse il movimento di cittadini e associazioni che si battono contro l’installazione a Niscemi (Caltanissetta) del terminale terrestre del sistema di telecomunicazioni satellitari MUOS delle forze armate USA.9 giugno 2010 - Antonio Mazzeo Ottava Conferenza internazionale sul Trattato di non proliferazione nucleare: documento finale.
1 giugno 2010 - Rossana De Simone
Sociale.network