L'origine della guerra e le risposte della nonviolenza in Lanza del Vasto
31 gennaio 2006
Beppe Marasso
Fonte: www.comopace.org
Conferenza di Beppe Marasso sul pensiero di Lanza del Vasto in merito all'origine della guerra e le possibili risposte della nonviolenza.
Note: www.gandhiedizioni.com
Allegati
L'origine della guerra e risposte della nonviolenza in Lanza del Vasto
5223 Kb - Formato mp3Conferenza di Beppe Marasso sul pensiero di Lanza del Vasto in merito all'origine della guerra e le risposte della nonviolenza.
Articoli correlati
- Presentazione del Libro:
Giuseppe Pinelli, il ferroviere di San Siro
Dalla lotta partigiana al movimento anarchico e alla non violenza, Pino era un ottimista che viveva con entusiasmo quel tempo di speranze e di profondi cambiamenti. Con la sua tragica morte è diventato un simbolo dei diritti negati e dei connotati violenti che può assumere il potere13 gennaio 2019 - Laura Tussi - Da oggi è possibile leggere i numeri e i supplementi di Tempi di Fraternità dal 1994 al 2017
Archivio della Rivista Tempi di Fraternità
Tempi di Fraternità è un luogo di accoglienza, punto di riferimento, realtà molteplice di incontri e confronti, dialoghi, rapporti e progetti tra persone che credono nella laicità e nella parità tra donne e uomini2 gennaio 2019 - Laura Tussi - Recensione di Daniele Biacchessi su Gaia - Ecoistituto del Veneto Alex Langer
Gaia - La seconda via. Antifascismo e Nonviolenza
Libro di Alfonso Navarra e Laura Tussi. Prefazione di Adelmo Cervi. Contributi di Fabrizio Cracolici e Alessandro Marescotti. Mimesis Edizioni21 dicembre 2018 - Laura Tussi - Su iniziativa della Associazione Chico Mendes e Disarmisti Esigenti
Incontro: Sì-Amo l'Umanità
In concomitanza con la mobilitazione internazionale contro le Grandi Opere Inutili e Nocive - TAV, TAP, TRIV, MUOS, F35, Ilva eccetera30 novembre 2018 - Laura Tussi