Comunicato dell'11 ottobre 2008

Efferato attentato alla Piccola Casa della Pace di San Severo

Casa Eirene è un’esperienza nata a San Severo da circa 4 anni con degli obiettivi ambiziosi per il nostro territorio: promuovere una cultura dell’ecumenismo cristiano e interreligioso, della ricerca comune della pace, della collaborazione tra i gruppi e le istituzioni, della responsabilità sociale
28 ottobre 2008
Dino d'Aloia

Bandiera della pace Questa notte c'è stato un ulteriore efferato attentato alla Piccola Casa della Pace. In una stanza esterna alla Casa, ma attigua, hanno fatto esplodere una bombola di gas che ha sventrato diversi muri della Piccola Casa e trasformato in macerie parte di essa. Un gesto di una violenza inaudita. D'altra parte il tentativo di far scoppiare la bombola di gas c'è stato fin dal primo atto criminale. Lascia sgomento la vista di tanta devastazione gratuita verso una inerme realtà come quella in fase di nascita.
Abbiamo l'impressione inoltre di non essere affatto tutelati dallo Stato e di essere in balia di gente così violenta. Le indagini si fanno a rilento ed intanto tra pochi giorni non rimarrà pietra su pietra. I giornali importanti e le televisioni si sono completamente disinteressati della notizia, pur avendo ricevuto il comunicato stampa e le immagini messe a disposizione gratuitamente da un cine-operatore volontario. Aspettano che scappi il morto per fare articoli ipocriti e di circostanza. Se e quando questo dovesse accadere ricordate che a suo tempo hanno taciuto e hanno fatto finta di non sapere.
I'intento dei promotori della Piccola Casa intanto non cambia: vogliamo continuare il nostro percorso, malgrado le macerie. La festa della legalità e dell'inaugurazione si farà comunque nella data prevista, il 19 ottobre, e, a questo punto si dovrà svolgere all'aperto. Comunque si farà! Non lasciateci soli dunque, perchè la vostra vicinanza è l'unica vera speranza.
Con l'amarezza nel cuore, Dino d'Aloia.

Cari amici,

Casa Eirene è un’esperienza nata a San Severo da circa 4 anni con degli obiettivi ambiziosi per il nostro territorio: promuovere una cultura dell’ecumenismo cristiano e interreligioso, della ricerca comune della pace, della collaborazione tra i gruppi e le istituzioni, della responsabilità sociale. A questo scopo organizza tante iniziative che vanno dagli incontri interreligiosi, alle iniziative di interesse più spiccatamente sociale o culturale, dalle conferenze sulla nonviolenza alle esperienze di promozione della cultura del consumo critico in collaborazione con l’Associazione Libera o con i consorzi del commercio equo e solidale. Altre nostre attività svolte le troverai sul nostro sito www.casaeirene.org

Per avere maggiore forza ed autonomia abbiamo scelte di dotarci di una sede, molto ben attrezzata, che tra l’altro mettiamo a disposizione di tante associazioni che ce lo chiedono visto che il Comune non si rende disponibile in tal senso.

Come potete immaginare le spese del mantenimento della struttura di Casa Eirene, e quelle legate all’organizzazione degli eventi, sono notevoli. Noi abbiamo fatto la scelta di accettare solo i contributi dei sostenitori e i proventi delle nostre attività. Non abbiamo alle nostre spalle nessuna istituzione che ci sostenga (e che quindi condizioni le nostre scelte). In questo modo difendiamo i nostri propositi di apertura, libertà e pluralismo.

Con questa lettera intendiamo fare un appello a tutti voi: se credete anche voi nelle nostre finalità e ne avete la possibilità, sostieneteci con il vostro contributo. Ne abbiamo bisogno se vogliamo continuare con serenità nella nostra “impresa”. Da alcuni mesi infatti stiamo andando in passivo nei conti e se le cose non migliorano dovremo prima o poi interrompere la nostra impresa, almeno nella forma attuale.

Il nostro numero di ccp è 57397184 intestato ad Associazione Eirene, via Daunia 41, 71016 San Severo, Fg

Il nostro IBAN: IT55 U 07601 15700 000057397184

Grazie dell’attenzione e auguri di pace a tutti voi. Sempre.
San Severo, 12 ottobre 2008
Per l’Associazione Eirene
Dino d’Aloia

Articoli correlati

  • Per sconfiggere la guerra, dimostriamo che un altro mondo è possibile
    Pace
    Eirenefest: non solo una fiera di libri, ma soprattutto un ambito di convergenza

    Per sconfiggere la guerra, dimostriamo che un altro mondo è possibile

    Mancano pochi giorni al via del primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza, un mega evento che si terrà a Roma dal 2 al 5 giugno prossimi: un tentativo di sfidare le radici della guerra - egoismo, violenza, sopraffazione - coltivando, tutti insieme, una convergenza di valori opposti.
    22 maggio 2022 - Olivier Turquet
  • Resistenza nonviolenta in Ucraina e proteste contro la guerra in Russia
    Conflitti
    Le alternative alla guerra

    Resistenza nonviolenta in Ucraina e proteste contro la guerra in Russia

    Ai tanti civili che portano avanti coraggiosamente una resistenza non armata, si affiancano quelle di migliaia di cittadini e cittadine russi contrari all’invasione dell’Ucraina che continuano a manifestare, con gravi rischi per la loro incolumità, contro la guerra.
    8 marzo 2022 - Domenico Massano
  • Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
    Cultura
    A Roma a San Lorenzo il Primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Quattro giorni di presentazioni di libri, incontri, film, workshops, stands a cura di numerose realtà italiane e non solo per aprire dialoghi e confronti su diritti, Mediterraneo e migranti, Obiezione di Coscienza, disarmo nucleare, educazione alla nonviolenza, cultura di pace
    17 gennaio 2022 - Laura Tussi
  • I Giardini di Pace e Memoria
    Pace
    Un ponte Alife e Teano con il Gemellaggio dei Giardini dei Diritti Umani e della Nonviolenza

    I Giardini di Pace e Memoria

    Giornata internazionale dei Diritti Infanzia e Adolescenza e Giornata nazionale dell'Albero è avvenuto il Gemellaggio tra il "Giardino dei cinque Continenti e della Nonviolenza di Scampia" ed il "Giardino della Pace, della Memoria e del Creato, presidio di Pace, di Nonviolenza e di legalità"
    23 novembre 2021 - Laura Tussi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)