IL GRIDO DEI POVERI (mensile di riflessione nonviolenta) gennaio 2009
Scarica il mensile in formato PDF.
9 gennaio 2009
Matteo Della Torre (Casa per la nonviolenza, associazione di ispirazione gandhiana.)
Fonte: www.ilgridodeipoveri.org
In questo numero:
1. Stella Gian Antonio - "Italia senz'anima, smarrita negli outlet".
(Un reportage di Aldo Cazzullo racconta i paradossi e le volgarità di una mercificazione senza limiti. Le nuove piazze sono i "non luoghi" del consumo).
2. Marco Cedolin - "La febbre del consumo".
3. Alvaro Berardinelli - "Diversamente promossi".
4. Jeremy Rifkin - "L'ecologia ci salverà".
5. Internet per combattere la solitudine degli anziani.
Allegati
Il grido dei poveri, mensile di riflessione nonviolenta (gennaio 2009)
Matteo Della Torre
Fonte: www.ilgridodeipoveri.org1684 Kb - Formato pdfIl grido dei poveri, mensile di riflessione nonviolenta (gennaio 2009).
Articoli correlati
- Le alternative alla guerra
Resistenza nonviolenta in Ucraina e proteste contro la guerra in Russia
Ai tanti civili che portano avanti coraggiosamente una resistenza non armata, si affiancano quelle di migliaia di cittadini e cittadine russi contrari all’invasione dell’Ucraina che continuano a manifestare, con gravi rischi per la loro incolumità, contro la guerra.8 marzo 2022 - Domenico Massano - A Roma a San Lorenzo il Primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Quattro giorni di presentazioni di libri, incontri, film, workshops, stands a cura di numerose realtà italiane e non solo per aprire dialoghi e confronti su diritti, Mediterraneo e migranti, Obiezione di Coscienza, disarmo nucleare, educazione alla nonviolenza, cultura di pace17 gennaio 2022 - Laura Tussi - Un ponte Alife e Teano con il Gemellaggio dei Giardini dei Diritti Umani e della Nonviolenza
I Giardini di Pace e Memoria
Giornata internazionale dei Diritti Infanzia e Adolescenza e Giornata nazionale dell'Albero è avvenuto il Gemellaggio tra il "Giardino dei cinque Continenti e della Nonviolenza di Scampia" ed il "Giardino della Pace, della Memoria e del Creato, presidio di Pace, di Nonviolenza e di legalità"23 novembre 2021 - Laura Tussi - Promuovere nuovi approcci alla sicurezza internazionale
Strategie efficaci e nonviolente per la pace
Attraverso questa pubblicazione, desideriamo invitare i responsabili politici tutti, compresi i dirigenti della Chiesa, a unirsi alla nostra missione prendendo in considerazione, adottando, finanziando e implementando politiche che promuovano opzioni nonviolente.20 novembre 2021 - Pax Christi International
Sociale.network