IL GRIDO DEI POVERI (mensile di informazione e riflessione nonviolenta) febbraio 2009
1. Naomi Klein - "Boicottiamo Tel Aviv"..
(Contro l'escalation di violenza a Gaza occorre un movimento analogo a quello che ha sconfitto l'apartheid in Sudafrica. L'appello della scrittrice canadese).
2. Johan Galtung - "Benvenuto a te 2009".
3. Alessandro Marescotti - "Malati di lebbra: due bombardieri in meno, una concreta speranza in più".
(I governi non possono continuare a spendere folli cifre per la guerra. Basterebbero i dollari spesi in due bombardieri atomici per debellare per sempre la lebbra).
4. don Paolo Tofani - "Profezia imprigionata".
5. "Boicotta Israele. No 729".
6. "Anziana malata di shopping muore sepolta dai suoi acquisti".
(Due giorni di lavoro per rimuovere la roba e trovare il cadavere di una pensionata di 77 anni travolta nel suo bungalow dagli oggetti che aveva accumulato per la sua mania di comprare).
Allegati
Il grido dei poveri, mensile di informazione e riflessione nonviolenta (febbraio 2009)
Matteo Della Torre
Fonte: www.ilgridodeipoveri.org2209 Kb - Formato pdfIl grido dei poveri, mensile di informazione e riflessione nonviolenta (febbraio 2009)
Articoli correlati
- Presentazione del Libro:
Giuseppe Pinelli, il ferroviere di San Siro
Dalla lotta partigiana al movimento anarchico e alla non violenza, Pino era un ottimista che viveva con entusiasmo quel tempo di speranze e di profondi cambiamenti. Con la sua tragica morte è diventato un simbolo dei diritti negati e dei connotati violenti che può assumere il potere13 gennaio 2019 - Laura Tussi - Da oggi è possibile leggere i numeri e i supplementi di Tempi di Fraternità dal 1994 al 2017
Archivio della Rivista Tempi di Fraternità
Tempi di Fraternità è un luogo di accoglienza, punto di riferimento, realtà molteplice di incontri e confronti, dialoghi, rapporti e progetti tra persone che credono nella laicità e nella parità tra donne e uomini2 gennaio 2019 - Laura Tussi - Recensione di Daniele Biacchessi su Gaia - Ecoistituto del Veneto Alex Langer
Gaia - La seconda via. Antifascismo e Nonviolenza
Libro di Alfonso Navarra e Laura Tussi. Prefazione di Adelmo Cervi. Contributi di Fabrizio Cracolici e Alessandro Marescotti. Mimesis Edizioni21 dicembre 2018 - Laura Tussi - Su iniziativa della Associazione Chico Mendes e Disarmisti Esigenti
Incontro: Sì-Amo l'Umanità
In concomitanza con la mobilitazione internazionale contro le Grandi Opere Inutili e Nocive - TAV, TAP, TRIV, MUOS, F35, Ilva eccetera30 novembre 2018 - Laura Tussi