Appuntamenti
Incontro con Alex Zanotelli
San Ferdinando di Puglia (Fg) - 10 marzo 2009 ore 10.00 - Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Ignazio Silone".
5 marzo 2009
Matteo Della Torre (Casa per la nonviolenza, associazione di ispirazione gandhiana - Centro Gandhi Onlus)
Fonte: www.ilgridodeipoveri.org
Martedì 10 marzo 2009
ore 10,00
Atrio Istituto “Ignazio Silone”
San Ferdinando di Puglia
Incontro con
Alex Zanotelli
BENE COMUNE
E
CITTADINANZA ATTIVA
Disarmo atomico, acqua bene comune, rifiuti, stili di vita
“La militarizzazione fa parte di un sistema economico che deve essere messo totalmente in discussione. Abbiamo abbastanza bombe atomiche al mondo da farlo saltare quattro volte. Il pianeta non può più reggere il ritmo forsennato dei nostri consumi. Gli esperti ci dicono che abbiamo cinquant’anni per cambiare. Poi sarà troppo tardi. Deve nascere l’uomo planetario se vogliamo sopravvivere”.
Allegati
Conferenza Alex Zanotelli
Matteo Della Torre - Dino Russo
Fonte: www.ilgridodeipoveri.org106 Kb - Formato pdfIncontro con Alex Zanotelli
Articoli correlati
- Esperienze di educazione alla pace
Scuola. Il viaggio senza fine
A scuola è necessario imparare a riconoscere e gestire anche la parte emotiva dell’apprendimento: stati d'animo, insicurezza, esigenza di supporto da parte dell'adulto, sofferenza psichica, disagio emotivo.9 gennaio 2021 - Laura Tussi - Ricorda Calamandrei: basta guerre, distruzioni, viviamo in altri modi e mondi possibili
Riflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivista
Dalla Seconda Guerra Mondiale, al processo di Norimberga, dai movimenti per la nonviolenza e il disarmo, fino a arrivare alle Università per la Pace12 dicembre 2020 - Laura Tussi - A scuola con Agenda Onu 2030
L’Agenda delle idee
Progetti di sviluppo dell’educazione all’attivismo partecipativo in base agli obiettivi di Agenda Onu 20305 dicembre 2020 - Laura Tussi - Attivismo di pace e nonviolenza
Esperienze di attivismo: dialoghi con Laura Tussi
Lavorare in rete, tessere complicità e punti di forza con tutti i compagni di viaggio in cammino verso la pace e la nonviolenza14 novembre 2020 - Fabrizio Cracolici
Sociale.network