Appuntamenti
Incontro con Alex Zanotelli
San Ferdinando di Puglia (Fg) - 10 marzo 2009 ore 10.00 - Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Ignazio Silone".
5 marzo 2009
Matteo Della Torre (Casa per la nonviolenza, associazione di ispirazione gandhiana - Centro Gandhi Onlus)
Fonte: www.ilgridodeipoveri.org
Martedì 10 marzo 2009
ore 10,00
Atrio Istituto “Ignazio Silone”
San Ferdinando di Puglia
Incontro con
Alex Zanotelli
BENE COMUNE
E
CITTADINANZA ATTIVA
Disarmo atomico, acqua bene comune, rifiuti, stili di vita
“La militarizzazione fa parte di un sistema economico che deve essere messo totalmente in discussione. Abbiamo abbastanza bombe atomiche al mondo da farlo saltare quattro volte. Il pianeta non può più reggere il ritmo forsennato dei nostri consumi. Gli esperti ci dicono che abbiamo cinquant’anni per cambiare. Poi sarà troppo tardi. Deve nascere l’uomo planetario se vogliamo sopravvivere”.
Allegati
Conferenza Alex Zanotelli
Matteo Della Torre - Dino Russo
Fonte: www.ilgridodeipoveri.org106 Kb - Formato pdfIncontro con Alex Zanotelli
Articoli correlati
- Eirenefest: non solo una fiera di libri, ma soprattutto un ambito di convergenza
Per sconfiggere la guerra, dimostriamo che un altro mondo è possibile
Mancano pochi giorni al via del primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza, un mega evento che si terrà a Roma dal 2 al 5 giugno prossimi: un tentativo di sfidare le radici della guerra - egoismo, violenza, sopraffazione - coltivando, tutti insieme, una convergenza di valori opposti.22 maggio 2022 - Olivier Turquet - Le alternative alla guerra
Resistenza nonviolenta in Ucraina e proteste contro la guerra in Russia
Ai tanti civili che portano avanti coraggiosamente una resistenza non armata, si affiancano quelle di migliaia di cittadini e cittadine russi contrari all’invasione dell’Ucraina che continuano a manifestare, con gravi rischi per la loro incolumità, contro la guerra.8 marzo 2022 - Domenico Massano - A Roma a San Lorenzo il Primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Quattro giorni di presentazioni di libri, incontri, film, workshops, stands a cura di numerose realtà italiane e non solo per aprire dialoghi e confronti su diritti, Mediterraneo e migranti, Obiezione di Coscienza, disarmo nucleare, educazione alla nonviolenza, cultura di pace17 gennaio 2022 - Laura Tussi - Un ponte Alife e Teano con il Gemellaggio dei Giardini dei Diritti Umani e della Nonviolenza
I Giardini di Pace e Memoria
Giornata internazionale dei Diritti Infanzia e Adolescenza e Giornata nazionale dell'Albero è avvenuto il Gemellaggio tra il "Giardino dei cinque Continenti e della Nonviolenza di Scampia" ed il "Giardino della Pace, della Memoria e del Creato, presidio di Pace, di Nonviolenza e di legalità"23 novembre 2021 - Laura Tussi
Sociale.network