Legami di ferro

Crolla diga di rifiuti minerari a Brumadinho

Nota del Movimento Internazionale delle Vittime della Vale

Indignazione per la nuova tragedia in Brasile, a soli tre anni dal crollo della diga di Mariana
28 gennaio 2019
Fonte: Brumadinho – 25.01.2019 – Nota da Articulação Internacional dos Atingidos e Atingidas pela Vale
- 25 gennaio 2019

È con profonda indignazione che riceviamo la notizia di un'altra tragedia provocata dall'impresa mineraria Vale. Nella serata di oggi (25/02/2019), due dighe localizzate nella comunità Córrego do Feijão, a Brumadinho, regione metropolitana di Belo Horizonte (M), sono crollate. Ancora non abbiamo informazioni riguardo il numero delle vittime ma, secondo i vigili del fuoco, ci sono crca 200 persone disperse. Ci sono notizie, inoltre, riguardo l'arrivo di materiale tossico al Rio Paraopeba, affluente del São Francisco. La dimensione completa di questo disastro ancora non può essere ben precisata. Atingidos pela Vale


Il Movimento Internazionale delle Vittime della Vale ha denunciato negli ultimi anni, nel corso delle assemblee degli azionisti della compagnia il pericolo del reiterato processo di riduzione dei costi e delle spese nelle sue operazione, ampliando in questo modo i rischi e gli incidenti come quello già successo a Mariana nel 2015 e oggi (25/01/2019 ndt) a Brumadinho. Tuttavia, nulla è stato fatto. Non si può affermare che la rottura odierna delle dighe, non era prevista o attesa: oltre ad essere stata allertata, la Vale non ha fatto altro che continuare a scavare e aumentare i propri profitti.
Brumadinho si trova a 149 km da Mariana, epicentro del crollo della diga Barragem do Fundão, un altro barbaro crimine che ha coinvolto la società mineraria Vale, che ha provocato la morte di 19 persone e ne ha danneggiate migliaia nel bacino del Rio Doce, che continuano a soffrire ancora oggi e che la Vale S.A. non ha indennizzato né riconosciuto loro il diritto come persone danneggiate.
Oltre alla evidente responsabilità dell'impresa ci rendiamo conto che lo Stato brasiliano è ugualmente responsabile per le violazioni dei diritti umani delle vittime del crollo delle dighe.
L'autorizzazione del funzionamento delle dighe di scarti minerari – tecnologia proibita in diversi paesi – la mancata ispezione delle installazioni e la mancata responsabilizzazione delle imprese minerarie per i danni che causano rappresentano una vera e propria omissione da parte delle autorità brasiliane che permette che le violazioni si ripetano. Inoltre dopo 3 anni dal crimine del Bacino del Rio Doce, la Vale non è stata dovutamente responsabilizzata e le vittime continuano a lottare per ottenere giustizia.

E adesso la Vale è nuovamente protagonista in una nuova tragedia sociale e ambientale. È urgente che le autorità dello Stato brasiliano si assumano le loro responsabilità e diano inizio a una indagine celere, imparziale e effettiva affinchè casi come questo non si ripetano più. Oltre a promuovere l'ispezione di tutte le dighe di scarti minerari nel paese, al fine di evitare ulteriori crolli e tragedie.

Noi solidarizziamo con tutte le vittime e nuovamente gridiamo: Non è stato un incidente!

Movimento Internazionale delle Vittime della Vale

Note: Traduzione dal portoghese di Beatrice Ruscio
Articolo originale su: https://atingidospelavale.wordpress.com/2019/01/25/brumadinho-25-01-2019-nota-da-articulacao-internacional-dos-atingidos-e-atingidas-pela-vale/

Articoli correlati

  • Brasile: sarà riaperto il caso Marielle Franco
    Latina
    Lo ha dichiarato il ministro della Giustizia Flavio Dino

    Brasile: sarà riaperto il caso Marielle Franco

    Tuttavia, in relazione all’omicidio della consigliera comunale di Río de Janeiro per il Partido Socialismo e Liberdade, la strada da percorrere sembra essere ancora lunga
    19 aprile 2023 - David Lifodi
  • Nubi nere sul Brasile
    Latina
    Brasilia: assalto golpista a Praça dos Três Poderes

    Nubi nere sul Brasile

    I bolsonaristi vogliono trasformare il governo Lula in un calvario e destabilizzare il paese con il sostegno dell’esercito
    9 gennaio 2023 - David Lifodi
  • Trentotto ore per Lula
    Latina
    Il Brasile dopo Bolsonaro

    Trentotto ore per Lula

    Maria Monteiro Gomes ha fatto un lungo viaggio per assistere all’investitura di Lula da Silva. È al settimo cielo. Ma cosa significa il neo presidente per il Brasile?
    7 gennaio 2023 - Niklas Franzen
  • Il Brasile che verrà
    Latina
    Democrazia e stato di diritto restano sotto l’attacco dell’odio bolsonarista

    Il Brasile che verrà

    La nomina dei ministri ha rappresentato un primo atto di rottura rispetto al passato, ma solo agendo in sintonia con i movimenti sociali nascerà davvero un nuovo Brasile.
    5 gennaio 2023 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)