Torino 30 novembre, 1 dicembre: convegno su Jean Goss

Testimone della nonviolenza: Jean Goss a 100 anni dalla sua nascita

A 100 anni dalla nascita MIR, Centro Sereno Regis e Comitato italiano per una cultura di Pace e Nonviolenza organizzano un convegno con la partecipazione della moglie Hildegard in cui fare il punto sulle prospettive della nonviolenza oggi

Il Movimento Internazionale della Riconciliazione, il Centro Studi Sereno Regis e il Comitato italiano per una cultura di Pace e Nonviolenza
organizzano una conferenza sulla figura di Jean Goss, infaticabile attivista della nonviolenza

PROGRAMMA

 

Venerdì 30 novembre  2012 ORE 17,00 - 19,00

centro sereno regis via garibaldi 13

incontro di testimonianze sulla vita e l'azione di Jean Goss: parteciperà Hildegard Goss Mayr

 

Sabato 1 dicembre  2012 ORE 9,30 – 13,00

Presso Sermig - Arsenale della pace -  Piazza Borgo Dora, 61

  Relatori:

- SergioBergami:  introduzione

- Hildegard Goss Mayr:  Jean Goss, una vita per la nonviolenza

- Etta Ragusa:  l’eredità di Jean Goss

- Tonino Drago:  prospettive oggi della nonviolenza

 

Jean Goss nacque il 20 novembre 1912 a Lyon (Francia), ferroviere, sindacalista, dopo aver combattuto nell’esercito francese, in un campo di prigionia tedesco, nel 1941 scoprì il vangelo e la nonviolenza, e finita la guerra dedica la sua vita ad essi. Insieme alla moglie Hildegard Mayr, fu un grande animatore e operatore della nonviolenza evangelica nel Movimento Internazionale della Riconciliazione. Organizzarono seminari in diverse parte del mondo, tra cui America Latina, Filippine, Africa centrale, per aiutare a scoprire la nonviolenza come mezzo per ottenere giustizia .

 Per informazioni rivolgersi a MIR, Via Garibaldi 13, Torino – Tel. 011 532824 email segreteria@miritalia.org

 Alleghiamo locandina scaricabile. Diffondetela!!

Allegati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)