“Sui sentieri del Partigiano Johnny” - "PER NON DIMENTICARE", Voci e Volti della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione
CITTA’ di Nova Milanese
CITTA’ di Bolzano
ANPI Sezione di Nova Milanese:
20 GENNAIO 2014 – ore 21.00
APERTURA DELLA "SETTIMANA DELLA MEMORIA" a NOVA MILANESE:
"PER NON DIMENTICARE"
Voci e Volti della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione
Con EMILIO BACIO CAPUZZO, Partigiano e Deportato
DANIELE BIACCHESSI, Giornalista e Scrittore
Con la speciale partecipazione di VITTORIO AGNOLETTO e ANTONIO PUHALOVICH
Daniele Biacchessi e Antonio Puhalovich presentano in anteprima nazionale:
“Sui sentieri del Partigiano Johnny”,
docufilm sui luoghi del libro di Beppe Fenoglio
Presentano l'EVENTO:
FABRIZIO CRACOLICI, Presidente ANPI Sezione di Nova Milanese e
LAURA TUSSI, PeaceLink-Telematica per la Pace-Progetto “PER NON DIMENTICARE”– Città di Bolzano e Nova Milanese
Durante l’evento sarà presente EMERGENCY
In AUDITORIUM COMUNALE- NOVA MILANESE, Via Giussani
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1388176368.htm
su GIULIANOVANEWS:
http://www.giulianovanews.it/2013/12/nova-milanese-sui-sentieri-del-partigiano-johnny-per-non-dimenticare-voci-e-volti-della-deportazione-della-resistenza-e-della-liberazione/
su PRESSENZA - International Press Agency:
http://www.pressenza.com/it/2014/01/sui-sentieri-del-partigiano-johnny/
su ANPI MONZABRIANZA:
http://www.anpimonzabrianza.it/home.html
Articoli correlati
- Donne coraggiose
Maria Montessori e il pacifismo
Maria Montessori continuò, durante l’esilio imposto dal fascismo, nelle sue conferenze a esprimere messaggi di pace e lanciare moniti per la nonviolenza, mentre in tutta Europa e nel mondo divampavano l’odio, la violenza e la seconda guerra mondiale, provocati dai regimi nazifascisti.12 aprile 2021 - Laura Tussi - Il 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa libera il campo di concentramento di Auschwitz
27 gennaio - Giorno della Memoria: lettera a Primo Levi
Ti rivolgi a noi che pratichiamo ancora oggi Antifascismo, ossia consideriamo i soprusi, le ingiustizie, e abbiamo a cuore la condizione di chi si trova nel bisogno e nell’indigenza, di chi vive le difficoltà e le ingiustizie sociali.27 gennaio 2021 - Laura Tussi - Patrizia Mainardi si racconta
L'Antifascismo di padre in figlia
"Mobilitarsi significa agire, partecipare, manifestare e rivendicare il rispetto delle fondamentali esigenze della convivenza sociale". Intervista alla Presidente Anpi Salsomaggiore Terme, figlia di Anteo, il Partigiano "Canto".6 agosto 2020 - Laura Tussi - Una riflessione
L'esempio di Duccio Galimberti
Arrestato dai fascisti, il 28 novembre 1944, seviziato e ridotto in fin di vita, non parla. Viene fucilato il 4 dicembre 1944.25 luglio 2020 - Laura Tussi
Sociale.network