IL FUTURO DELLA DEMOCRAZIA: PIU' INTERESSI E MENO DIRITTI?
In tempi di grande incertezza per lo stato di salute della democrazia
italiana Il centro studi economici e sociali di Pax Christi nei giorni 18 e 19
ottobre 2008 invita al seminario "IL FUTURO DELLA DEMOCRAZIA: PIU' INTERESSI E MENO DIRITTI?" che vedrà, tra gli altri, la testimonianza di mons. Luigi
Bettazzi.
IL FUTURO DELLA DEMOCRAZIA: PIU’ INTERESSI:MENO DIRITTI ?
Democrazia è – etimologicamente – “potere del popolo”, ed è la forma migliore di governo a cui è giunto il maturare delle civiltà. L’ha riconosciuto autorevolmente anche la dottrina della Chiesa, dopo successive condanne ed esitazioni. Essa deve promuovere e difendere i diritti dei cittadini ad una vita sicura e dignitosa, sul piano fisico come su quello culturale ed economico, assicurando il massimo di libertà possibile, nel rispetto delle libertà e dei diritti degli altri.
La tendenza all’autoritarismo ed all’esclusivismo, che ha portato a tanti assolutismi e dittature, insidia la stessa democrazia: chi ha maggiori capacità organizzative o potenzialità economiche, finisce col tendere al maggior benessere ed al più efficace potere personale o di gruppo, riducendo gli spazi effettivi della democrazia.
Un’informazione trasparente e sincera ed un impegno giusto e solidale degli “uomini – e donne! – di buona volontà” deve contrastare questa malattia, spesso mortale, della democrazia, all’interno delle nazioni e negli organismi internazionali.
Vorremmo dare il nostro piccolo contributo, di conoscenza e di azione, anche attraverso questo Seminario.
+ Luigi Bettazzi
Presidente CSESP
Programma
Sabato 18 ottobre h. 9.30: L´attualità del rapporto Brandt - mons. Luigi Bettazzi
h. 10.00 Quale etica e quali diritti negli interessi economici - don Enrico Chiavacci
h. 13.00: pranzo
h. 15.00: L'attuale crisi economica mondiale può condizionare lo sviluppo e la tenuta della democrazia in italia e nel mondo? - prof. Vincenzo Visco
h.17.00: Economia, profitto e diritti umani - prof. Giancarlo Graziola
a seguire dibattito con i convenuti
Domenica 19 ottobre h. 9.30: Valore e futuro della costituzione come tutela della democrazia - prof. Umberto Allegretti
a seguire dibattito e conclusioni
Contributo iscrizione: €15 da versare sul c/c pt n. 1609503 intestato a Pax Christi-Casa per la pace - 50029 Tavarnuzze FI
Contributo soggiorno completo alla Casa per la Pace: €55 (€65 per chi arriva già venerdì sera)
Inviare le iscrizioni con contese sollecitudine
Il seminario avrà luogo presso la Casa per la Pace di Pax Christi a
Tavarnuzze (Firenze) in via quintole per le rose 131
Per maggiori informazioni contattare la segreteria nazionale di Pax Christi
info@paxchristi.it 055/2020375
Sociale.network