Dalla campagna PONTI E NON MURI

TERRA SANTA, TERRA FERITA dalla memoria alla profezia

Un Convegno promosso da Pax Christi Italia in collaborazione con Caritas Italiana
sabato 29 novembre 2008 - Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese - Tavarnuzze, FIRENZE - Casa per la Pace -
e a seguire leggete il programma UN PONTE PER BETLEMME _ Pellegrinaggio internazionale

bridges not walls Le chiese e i popoli che vivono oggi in Terra santa soffrono soprattutto per l’abbandono in cui vengono lasciati nel portare il peso inenarrabile di una ‘memoria ferita’ e delle sempre più fragili speranze di pace. Il convegno è una risposta ad un loro appello ‘per non dimenticare’ e per gettare ponti di solidarietà e di prossimità cristiana.
• Dal 1977 l’ONU dedica il 29 novembre alla Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, oggi sempre più soffocato dal muro, da checkpoint, da colonie illegali e strade vietate nella sua terra, che non è ancora diventata uno Stato.

Un’occasione di ‘messa a fuoco’ delle pagine più trascurate della storia di ieri e dei nodi fondamentali da sciogliere affinché si giunga ad effettivi spiragli di pace. Memoria e profezia di una terra santa e ferita, dove il ricordare diventa memoria viva e occasione di ricucitura nella consapevolezza. E dove la profezia si fa sguardo posato sulle concrete realtà di condivisione che i due popoli, israeliano e palestinese, non hanno mai smesso di attivare congiuntamente.

27 FEBBRAIO – 7 MARZO 2009
CON PAX CHRISTI IN TERRA SANTA

UN APPELLO

Sempre più cristiani di Terrasanta si sentono abbandonati e soli nell'affrontare condizioni di vita ogni giorno più tragiche. L'occupazione militare ha ormai ridotto alla fame anche i palestinesi di Betlemme e sempre più spesso i Rappresentanti delle Chiese cristiane rivolgono appelli disperati ai cristiani del mondo, un SOS di solidarietà per le condizioni drammatiche della popolazione soffocata dal muro che chiude completamente la città. E' una supplica ai cristiani affinchè non li addandonino e perchè sentano più fortemente la comunione che tutti ci lega alla Terra Santa.

UN INVITO

Il 1 Marzo del 2004 è stata posta la prima pietra, non di una nuova costruzione di cui gioire ma di quel “vergognoso muro di distruzione” - come lo chiama il Patriarca emerito Sabbah- che ha fatto della città natale di Gesù una prigione a cielo aperto. L'appello è di far memoria di quel 1 marzo con UN PELLEGRINAGGIO INTERNAZIONALE A BETLEMME.
Anche noi Pax Christi International abbiamo raccolto l'appello da Betlemme e per questo partiremo con le nostre delegazioni per la Terra Santa.

L'INIZIATIVA

E' possibile partecipare al PELLEGRINAGGIO INTERNAZIONALE con 3 persone rappresentanti di ogni Sezione locale.
IL PROGRAMMA prevede celebrazioni con la popolazione di Betlemme, incontri con testimoni e rappresentanze istituzionali, condivisione della vita quotidiana nelle parrocchie e nelle famiglie.
LA QUOTA di partecipazione è di 900 Euro compreso il viaggio aereo dall'Italia. Ma ogni delegazione potrà organizzarsi diversamente con un volo dal proprio Paese.
INFO:
LE ISCRIZIONI devono essere fatte entro 31 dicembre.

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)