calendario 2009 Il 20 dicembre 1967, a sei mesi dalla famosa guerra dei sei giorni che aveva segnato in profondità gli equilibri del Medio Oriente, Giorgio La Pira pubblicava si Note di cultura un articolo dal titolo provocatorio, Abbattere i muri e costruire i ponti....Al cuore dell'instancabile lavoro di La Pira stava la consapevolezza che ogni guerra è sempre fonte di ingiustizia e di immani sofferenze e che ogni guerra, più che realizzare le condizioni per la costruzione della pace, rischia di essere la tragica premessa di altri conflitti...
A oltre quarant'anni di distanza ci troviamo ancora a fare i conti con la questione mediorentale: i muri sono diventati fisicamente anora più alti e visibili, la sicurezza intesa non come conviavialità delle differenze ma come difesa dall'altra è la nuova dottrina su cui si fonda il riarmo ...
L'immagine dei muri da abbattere e dei ponti da costruire da allora ha accompagnato spesso le riflessioni di coloro che hanno a cuore la pace: il 20 novembre 2003 Giovanni Paolo II ebbe a dire che "non di muri, ma di ponti ha bisogno la Terra Santa", parole ancora oggi inascoltate non solo in Terra Santa, ma anche in tutti i focolai di guerra ancora accesi, e perfino nelle nostre città, dove riaffora empre la tentazione di affidare a un muro la propria sicurezza e quelle dei propri cari.
Deriva proprio da questa consapevolezza la cselta di affidare alle parole di Michel Sabbah , Patriarca emerito di Gerusalemme, le riflessioni che mese per mese accompagnano il calendario di quest'anno: Perchè ancora oggi il parodosso del muro in Israele è il paradigma di tutte quelle situazioni in cui si affida alla separazione armata il compito di garantire le condizioni della convivenza e della sicurezza...
La chiave per aprire brecce nel muro della diffidenza e dell'odio e per costruire ponti di collaborazione e di fraternità è tutta quI: nella scommessa sul dialogo e sulla nonviolenza, e nella scommessa sulle possibilità di educare al dialogo e alla nonviolenza...

Una chiave antica come l'uomo e sempre così attuale per dare senso e fecondità al lavoro pieno di speranza degli operatori di pace

Mons. Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne e presidente di Pax Christi Italia

Per ordinare il calendario (per il quale è richiesto un contributo minimo di 6 euro senza spese di spedizione; di 5 euro per richieste che vadano oltre le 10 copie e di 4 euro oltre le 30 copie) contattare la segreteria di pax christi:
info@paxchristi.it - 055/2020375

E' inoltre possibile richiedere il calandario assieme a:
la mappe dell'Onu del territorio Israelo Palestinese che denunciano le costanti violazioni del diritto internazionale da parte di Israele relativamente alle definizione dei propri confini;
il DVD Proprio Così - Storie di ordinaria occupazione a cura di don Nandino Capovilla per la Campagna ponti e non muri

Mappa e calendario o DVD e calendario verranno inviati insieme a fronte di un contributo di 10 euro comprensivo di spese di spedizione.

Mappa, calendario e DVD potranno essere richiesti a fronte di un contributo di 12 euro

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)