LA RELAZIONE DI AIUTO COME PRATICA DI PACE
Sembrerebbe fuorviante dall’impegno per la pace uno stage incentrato sulla relazione di aiuto. Eppure l’esperienza ci mostra che i nostri gruppi – quelli per intenderci impegnati per la pace, la solidarietà e così via – possono essere costituiti anche da persone che vivano blocchi personali, ostacolanti un soddisfacente impegno sociale, perché apprensive, incerte, o che vivano un disagio oppure che esprimano un vissuto problematico o perché facilmente irascibili. Queste citate sono la dimensione intrapersonale del conflitto e se l’educazione alla pace è educazione al conflitto, non si può eludere questo aspetto individuale.
Non si tratta i fare terapia, perché A. Boal, l’ideatore del Teatro dell’Oppresso, afferma che laddove il problema individuale è in parte o in toto avvertito dagli altri, il problema diventa sociale e come tale affrontato.
Lo stage intende fornire conoscenze di approccio nelle relazioni di aiuto ed al lavoro con le emozioni.
Si approfondirà il senso e la pratica dell’ascolto empatico, il lavoro su di se’ e di gruppo.
Ai partecipanti sarà offerta la possibilità di confrontarsi con alcune tecniche di comunicazione, accrescendo le proprie abilità relazionali.
CONDUTTORE:
Pio Castagna volontario in Pax Christi, trainer di formazione alla nonviolenza, operatore di teatro dell’oppresso, facilitatore nella comunicazione ecologica e counselor nella relazione di aiuto con l’approccio biosistemico.
DESTINATARI:
Membri di gruppi, educatori, animatori, operatori, chiunque interessato all’approfondimento di queste problematiche.
INFORMAZIONI PRATICHE:
La Casa per la Pace è una bella villa con giardino, situata in Via Quintale per le Rose n. 131, Comune di Impruneta (Fi).
In auto: dall’autostrada uscita Firenze-Certosa, imboccare la direzione per Firenze e a circa 100 m. sulla destra girare indicazione Baruffi che è Via Quintale per le Rose.
In treno: dalla Stazione S.M.Novella linea n. 37 scendere alla fermata Bottai dove si sarà prelevati con un auto dopo aver telefonato allo 055/2374505.
Lo stage è aperto ad adulti e giovani dai 18 anni in su, fino ad un massimo di 15 persone.
Per adesioni telefonare alla Segreteria di Pax Christi 055.2020375 – email info@paxchristi.it oppure lucia677@interfee.it ( Pio Castagna) ENTRO IL 26 OTTOBRE 2008.
COSTI:
Il costo di partecipazione comprensivo di vitto e alloggio è di E 80, compresa l’iscrizione che è di E 30; il costo sale ad E 100 se si arriva il venerdì sera.
Chi decide di non pernottare o di effettuare qualche pasto in meno può concordare un prezzo più basso
Sociale.network