Lettera dal grupp ecumenismo e dialogo interreligioso

Essere riuniti nella tua mano

Vi scriviamo nel cuore della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani nella quale molti di voi stanno sicuramente partecipando ai numerosi incontri di preghiera che in ogni città si sono organizzati.
Pax Christi

ecumenismo
Quest’anno il tema della Settimana è “Essere riuniti nella tua mano” ed è tratto dal brano di Ezechiele 37, 15-28 in cui il profeta annuncia la grande speranza di «formare un solo bastone nella mano di Dio». L’immagine dei due bastoni che diventano uno è simbolo dei due regni in cui era diviso Israele, che vengono chiamati a ricongiungersi nella fedeltà al progetto di Dio il quale genera, come in una “nuova creazione”, un popolo nuovo. Ed è un’immagine che apre ad una speranza profonda: Dio agisce nel mezzo dei conflitti, delle lacerazioni, delle lotte e l’invito che ci propone è una autentica riconciliazione gli uni con gli altri.
Il tema è stato scelto da alcune comunità cristiane della Corea, stimolate dal contesto di profonda divisione che hanno vissuto per lunghi anni tra Corea del Nord e Corea del Sud. Allargando lo sguardo al mondo intero, nell’introduzione al significato delle giornate è scritto:
“La guerra e la violenza sono ancora i maggiori ostacoli a quell’unità voluta da Dio per l’umanità. Dopotutto, la guerra e la violenza sono il risultato di una divisione non sanata, che esiste in noi stessi, e dell’arroganza umana che impedisce di ritrovare il reale fondamento della nostra esistenza ... Come si può mettere fine a questa spirale di guerra e di violenza? Gesù ci mostra la forza che può fermare il circolo vizioso della violenza e dell’ingiustizia anche nella più brutale delle situazioni. Ai suoi discepoli, che rispondono alla violenza e reagiscono secondo la logica del mondo, paradossalmente, Egli insegna la rinuncia alla violenza (cfr. Mt 26, 51-52) … La morte violenta di Gesù marca l’inizio di una nuova creazione, che inchioda il peccato umano, la violenza e la guerra proprio a quella croce. Gesù Cristo insegna una non violenza basata non sul semplice umanitarismo; insegna il ristabilimento della creazione di Dio, la speranza e la fede nella venuta finale dei nuovi cieli e della nuova terra.”
Leggendo queste parole, ancora una volta intuiamo lucidamente l’orizzonte profondo del cammino di unità delle Chiese: l’annuncio della Pace di Cristo! La testimonianza di una riconciliazione e di una nonviolenza possibili! L’impegno perchè le guerre e ogni forma di violenza cessino per sempre sulla faccia della terra. E questo annuncio sarà credibilie solo se saremo uniti!

Intensifichiamo quindi la nostra preghiera in questi giorni.
Intensifichiamo le relazioni di amicizia e di prossimità ai fratelli e alle sorelle delle altre Chiese per vivere un vero servizio alla pace.

Come strumenti e tappe in questo cammino di unità, vi rilanciamo due importanti appuntamenti che vedono PaxChristi particolarmente coinvolta nei primi mesi di quest’anno:

- La “carovana” di Osare la Pace per Fede approda quest’anno a Torino nei giorni 29-30 Marzo per la terza edizione dell’happening ecumenico nazionale per giovani sui temi di pace-giustiza-salvaguardia del creato. Ques’anno in particolare ci si focalizzerà sui temi della salvaguardia del creato e il titolo delle giornate sarà: “RI … CREARSI, Abitare la terra, custodire la creazione”. Come nelle scorse edizioni, la struttura delle giornate sarà composta di momenti di dialogo in assemblea, gruppi di discussione tematici, momenti di preghiera e spazi di festa. L’obiettivo è favorire la conoscenza reciproca e la costruzione di reti di amicizia ecumeniche. Quest’anno in particolare è da sottolinearsi l’ottima collaborazione tra i giovani delle diverse Chiese, Movimenti, Associazioni torinesi che hanno partecipato al gruppo di lavoro organizzativo locale che ha letteralmente costruito le giornate di Marzo. Davvero un bel segno dell’efficacia del percorso proposto!
PaxChristi ha investito molto sin dall’inzio in questa esperienza sia per la convinzione del legame profondo tra pace e cammino ecumenico, che per il metodo di lavoro “in rete” e per le relazioni che si sono venute a creare nel corso delle varie tappe che hanno toccato Firenze (2005), Milano (2007) e, in particolare, la Terza Assemblea Ecumenica Europea di Sibiu (2007). Possiamo dire con gratitidine che Osare la Pace ha già portato tanti frutti e sicuramente altri ne porterà in futuro. Sentiamoci allora impegnati sin da ora a partecipare alle giornate di Marzo e ad invitare altri giovani, iniziando a far conoscere l’iniziativa proprio in questa settimana di preghiera. Tutte le infomazioni le trovate sul sito www.osarelapace.it Di seguito alleghiamo il volantino.

- A Roma, dal 9 al 14 Febbraio, si svolgeranno i lavori della Quarta Conferenza Internazionale Battista sulla Pace (International Baptist Peace Conference). La Conferenza è un incontro internazionale di battisti operatori di pace ma è aperto a tutti i fratelli e le sorelle delle altre Chiese. Durante le giornate sono previste sessioni di training intensivo sulla trasformazione dei conflitti, sull’azione profetica nonviolenta su e altri argomenti rilevanti, e interventi di relatori, laboratori e momenti di adorazione. Raccogliendo l’invito dell’Unione delle Chiese Evangeliche Battiste a partecipare ai lavori dell’assemblea, una delegazione di PaxChristi sarà presente ad alcune sessioni. Per chi volesse farvi parte ... contattate la Segreteria Nazionale. Tutte le informazioni sulla Conferenza le trovate sul sito www.globalbaptistpeace.org Di seguito alleghiamo il volantino.

Eccoci in cammino allora!
Col passo delle formichine e con le nostre poche energie ma anche con tanta voglia di continuare a costruire insieme sentieri di unità.
Nel Congresso Nazionale di Aprile rilanceremo anche per i prossimi anni un impegno deciso di PaxChristi sui temi del dialogo ecumenico ed inter-religioso. In particolare, guardiamo al futuro con un grande progetto nella mente e nel cuore. Il 2011 vedrà la Convocazione Mondiale delle Chiese per la Pace: un importante appuntamento mondiale in cui tutte le Chiese aderenti al Consiglio Ecumenico delle Chiese elaboreranno una dichiarazione congiunta sulla pace che diventerà un impegno verso sè stesse e verso il mondo. Alcuni iniziano a vedere in questo appuntamento la realizzazione del sogno di Bonhoeffer del 1934 di un Concilcio Ecumenico Mondiale sulla Pace. PaxChristi si è già impegnata nel far nascere i primi piccoli passi di una “Rete delle Chiese per la Pace” che, in Italia, costruisca cammini ecumenici di spiritualità, di teologia, di azione attorno a questo appuntamento. Pensando al Congresso, crediamo fortemente che questa doverebbe diventare una prospettiva di lavoro prioritaria per i prossimi anni, condivisa e partecipata ...

Vi abbracciamo

SHALOM

Gruppo di Lavoro Ecumenismo e Dialogo PaxChristi

Allegati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)