Diritti Animali
Considerazioni generali sul diritto degli animali a essere liberi e non sfruttati e uccisi dagli umani.
- Circhi, zoo, acquari e fiereArticoli e notizie su tutti quei casi di animali tenuti prigionieri, maltrattati e sfruttati per il divertimento degli umani che li guardano.
- Caccia e pescaNotizie e articoli sull'uccisione o ferimento di animali di ogni specie "per divertimento".
- PellicceArticoli e notizie sulla "moda" di imprigionare, ammazzare, scuoiare animali per vanita'.
- Animali d'affezioneArticoli e notizie su animali d'affezione: cani, gatti, e altri animali che teniamo nelle nostre case.
 Un percorso di rispetto per la vita Un percorso di rispetto per la vita- Animali umani e non umani: dalla proprietà alla relazionePer un'inclusione all'interno della comunità morale degli animali non umani. Dal tentativo del filosofo Van De Veer di utilizzare la filosofia contrattualistica di John Rawls all'etica del rispetto della vita di Albert Schweitzer2 novembre 2024 - Emanuele De Gasperis
 - La psicologia dello specismoUno studio dell’Università di Oxford riconosce lo specismo come costrutto psicologico, e convalida le sue affinità con altre forme di pregiudizio29 novembre 2020 - Lucius Caviola
 - WWF Taranto: felici per la Spartan Race ma assalto all'avifauna disturbataIl comunicato del WWF Taranto1 novembre 2016 - WWF Taranto
 Alvaro Múnera da matador di tori a paladino attivo della lotta contro la tortura sugli animali Alvaro Múnera da matador di tori a paladino attivo della lotta contro la tortura sugli animali- Intervista a D. Alvaro Múnera. Da torero a paladino contro la torturaHo avuto la grande soddisfazione di intervistare D. Alvaro Múnera, un tempo torero e da molti anni difensore attivo per terminare la tortura sugli animali, riguardo la tauromachia. Quest’uomo che un tempo è stato matador di tori e oggi, dal suo incarico di Consigliere per la Città di Medellin (Colombia) e come parte della Fondazione F.A.U.N.A., che riunisce varie Associazioni contro il Maltrattamento Animale, lotta senza sosta per far finire tanta crudeltà, costituisce un esempio non solo di superamento fisico, – un’incornata lo ha lascito sulla sedia a rotelle – ma anche di compromesso e di uno sforzo per sradicare la tortura come forma di commercio e di divertimento. Lui, che era parte di questo mondo, conosce come pochi la realtà della tauromachia e ci parla con assoluto coraggio e sincerità, per cui lo ringrazio ed esprimo tutta la mia riconoscenza per il suo incessante lavoro in favore di questa causa.12 aprile 2013 - Julio Ortega Fraile
- Nella Città indiana di PuskarVitelli massacrati e vacche torturate per compiacere gli dei28 gennaio 2007 - Oscar Grazioli
- storie Un animale come amico. La teoria di un «guaritore»Ragione? No, emozione. Parola di bestiaStefano Cattinelli è veterinario omeopata, aiuta a capire gli animali domestici e a imparare da essi un diverso approccio alla vita (e alla morte). Una chiave d'accesso «radicale» al mondo a quattro zampe13 gennaio 2007 - Matteo Moder
- Alla pubblicità non può essere concesso tutto10 gennaio 2007 - Oscar Grazioli
 - Un aggiornamento sulle attività di Animals Asia FoundationGli sforzi di Animals Asia Foundation sono concentrati in questo momento sulla costruzione di un nuovo centro di salvataggio in Vietnam
 Nel 2006 è morto l'orso Andrew, simbolo della volontà dei moon bears di sopravvivere, di riacquistare dignità, ma soprattutto del perdono.9 gennaio 2007 - Chiara Catapano
 - Invito ai cittadini che amano la natura e gli animali a non utilizzare i botti per festeggiare l'arrivo del nuovo annoLa Lac invita a non acquistare i botti di Capodanno. i fuochi artificiali sono causa di morte, ferimenti e traumi per cani, gatti, animali domestici e uccelli30 dicembre 2006
- Decalogo per tornare a una festività che contempli il rispetto per uomini e animalSconsigli di Natale per gli amici a quattrozampe23 dicembre 2006 - Oscar Grazioli
 - Mea culpa inglese “La balena Willy l'abbiamo uccisa noi”Il 19 gennaio il cetaceo entrò attraverso la foce del Tamigi e giunse a pochi chilometri dal centro di Londra.19 dicembre 2006 - Oscar Grazioli
 Il governo Prodi esclude le scienze veterinarie dal dibattito nazionale sui temi d’interesse bioetica Il governo Prodi esclude le scienze veterinarie dal dibattito nazionale sui temi d’interesse bioetica- Comitato di bioetica, la sinistra al governo ha epurato i veterinari14 dicembre 2006 - Oscar Grazioli
- "Monitoraggi" sull’influenza aviaria per l’abbattimento degli uccelli selvaticiE con l’inverno ricomincia la strage degli innocenti16 novembre 2006 - Oscar Grazioli
- Balzano per Il Manifesto il referendum in programma in Arizona sulla dimensione delle gabbie per le scrofeGli animali e la loro difesa5 novembre 2006 - Enrico Moriconi

Sociale.network