L'uomo in piedi. Quando la legge è ingiusta, disobbedire è un dovere
Movimento dal sottosuolo in collaborazione con Arci Cazzago San Martino
e Anpi zona Franciacorta presentano:
"L'uomo in piedi"
Spettacolo- Azione di supporto al sindaco di Riace Mimmo Lucano.
Testi e musiche di disobbedienza civile e politica
con il libro RIACE. MUSICA PER L'UMANITA', MIMESIS EDIZIONI a cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici.
Parte del ricavato del libro sarà devoluto a sostegno della Fondazione Riace - E' stato il vento.
La Campagna "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN" sostiene la Campagna Premio Nobel a Riace.
Sabato 30 novembre ore 20.30, presso ARCI CAZZAGO SAN MARTINO, piazza Vittorio Emanuele II, 1
Cazzago San Martino (BRESCIA)
MOVIMENTO DAL SOTTOSUOLO in collaborazione con ARCI CAZZAGO SAN MARTINO
e ANPI ZONA FRANCIACORTA
La vicenda di Riace ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non possono più essere ignorati. Le leggi devono essere sempre rispettate, anche quando ingiuste, oppure la disobbedienza civile può ancora incidere sulla nostra società? Riace e il suo sindaco hanno offerto un modello di convivenza pacifica e plurale, oltre che virtuosa per il territorio. Questo volume, curato da Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, raccoglie le considerazioni sul caso Riace di alcune delle figure che, negli ultimi anni, si sono contraddistinte per il loro impegno civile (Moni Ovadia, Vittorio Agnoletto, Alex Zanotelli ecc.) e propone un’intervista esclusiva all’assoluto protagonista della vicenda: Mimmo Lucano.
Contributi di Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Mauro Biani, Adelmo Cervi, Gianfranco D’Adda, Renato Franchi, Agnese Ginocchio, Alessandro Marescotti, Alfonso Navarra, Moni Ovadia, Giulio Peranzoni, Gianmarco Pisa, Marino Severini, Alex Zanotelli
RIACE. MUSICA PER L'UMANITA' a cura di: Laura Tussi, docente, giornalista e scrittrice, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. 
Fabrizio Cracolici si occupa di ricerca storica contemporanea ed è Presidente della sezione ANPI di Nova Milanese.
Insieme fanno parte della Rete internazionale ICAN Premio Nobel per la pace 2017 e della rivista online PeaceLink.
Articoli correlati
 Canzone-video per Riace e Mimmo Lucano Canzone-video per Riace e Mimmo Lucano- Mimmo Lucano incubo numero 2Contro la demonizzazione di un uomo giusto. In collaborazione con Fabrizio Cracolici e con la musica e i testi del cantautore Marco Chiavistrelli10 gennaio 2022 - Laura Tussi
 Evento online in occasione del 20 Dicembre, Giornata Internazionale della Solidarietà Evento online in occasione del 20 Dicembre, Giornata Internazionale della Solidarietà- Un’immagine al futuro per la solidarietà e la paceSolidarietà e inclusione, diritti e benessere sono condizioni necessarie per un’idea positiva della pace, pace con diritti e con giustizia sociale30 novembre 2021 - Laura Tussi
 Mimesis Edizioni al salone internazionale del libro di Torino Mimesis Edizioni al salone internazionale del libro di Torino- Il salone internazionale del libro di TorinoL’importanza delle migliaia di libri esposti al salone internazionale della fiera del libro di Torino per l’alto valore e ideale della conoscenza e del sapere che si tramandano di generazione in generazione nella storia dell’umanità14 ottobre 2021 - Laura Tussi
 La prima legge innovativa sulla violenza sessuale è la numero 66 del febbraio 1996 La prima legge innovativa sulla violenza sessuale è la numero 66 del febbraio 1996- La violenza non è il mio destinoLa storia di vita di Tiziana Di Ruscio, vittima di violenza, sopravvissuta al femminicidio, narrata in questo libro di drammatica verità, rasenta però l’incredibile e l'indicibile.
 Libro in tutte le librerie dal 4 Marzo 202120 febbraio 2021 - Laura Tussi


Sociale.network