Venti di Pace 2000
Carissimi,
anche quest'anno il disegno di legge finanziaria prevede alcune spese destinate al settore della difesa militare e dell'industria bellica che non possiamo assolutamente condividere.
Mentre va avanti il disegno di legge per l'istituzione del servizio militare volontario e professionale e per l'abolizione del servizio di leva, non si finanzia adeguatamente il Servizio Civile degli obiettori di coscienza attraverso la legge 230/98 che rimane addirittura scoperta nella parte che riguarda l'istituzione di un istituto di ricerca sulla Difesa Popolare Nonviolenta e solo parzialmente finanziata per quel che riguarda l'invio di obiettori all'estero.
Continua l'irresponsabile programma EFA2000 per la costruzione del nuovo cacciabombardiere europeo e contemporaneamente si inizierà a finanziare la progettazione della nuova portaerei che costerà nei prossimi anni circa quattro mila miliardi. Questi sono solo due esempi ma la lista di finanziamenti all'industria militare è molto lunga.
Nel complesso, il solo Ministero della Difesa spenderà quest'anno 34.234 miliardi per la struttura militare e per il Corpo dei Carabinieri mentre resta assolutamente non finanziata la funzione di Difesa Civile prevista dalle mozioni parlamentari del 1999.
I seguenti emendamenti sono il frutto di un lavoro complesso per il quale devo ringraziare Cristina Zadra e Massimo Paolicelli che da anni seguono ed analizzano la spesa pubblica in materia di Difesa e mettono a disposizione della Campagna le loro competenze. Quest'anno poi, la Campagna per la Finanziaria Sociale, amplierà gli obiettivi della campagna Venti di Pace, producendo ulteriori emendamenti su altri settori della vita pubblica, dalla protezione dell'ambiente ai diritti sociali, dalla finanza etica alle politiche di pace. Gli emendamenti saranno presentati pubblicamente il 24 Ottobre a Roma presso la Camera dei Deputati (Sala del Refettorio, ore 9.30).
Per la Campagna Venti di Pace
Davide Berruti
Allegati
Petizione ai Presidenti di Camera e Senato
47 Kb - Formato rtfEmendamenti alla Finanziaria 2001
22 Kb - Formato rtf
Articoli correlati
Nobel per la chimica 2020: le “forbici” genetiche incantano la Difesa USA
L’agenzia DARPA nel 2016 illustra “Safe Genes”, il nuovo programma che deve sbloccare il potenziale delle tecnologie avanzate di editing genetico19 ottobre 2020 - Rossana De Simone- La presenza di armi nucleari nelle basi di Aviano e Ghedi
L’F-35, le basi militari e le bombe nucleari per distruggere l’articolo 11 della Costituzione
Tuttavia è difficile immaginare che il presidente degli Stati Uniti considererebbe l'obbligo del parere alleato come un vincolo alla sua autorità29 giugno 2020 - Rossana De Simone - Un contratto da 871,7 milioni di euro per 32 elicotteri 24 AW149 e 8 AW189
Stop all’export di armi italiane agli Stati che violano diritti umani? Chiedetelo all’Egitto
Alcune fonti del governo italiano hanno parlato di “missione del secolo”, visti i valori politici, commerciali e industriali7 giugno 2020 - Rossana De Simone - La solidarietà nella pandemia da coronavirus
Non abbandoniamo l'Italia
In Italia le persone muoiono come mosche e la Germania tentenna fino al punto che provare imbarazzo per qualcun altro non è più un’espressione figurata13 aprile 2020 - Petra Reski
Sociale.network