Venti di Pace 2000
Carissimi,
anche quest'anno il disegno di legge finanziaria prevede alcune spese destinate al settore della difesa militare e dell'industria bellica che non possiamo assolutamente condividere.
Mentre va avanti il disegno di legge per l'istituzione del servizio militare volontario e professionale e per l'abolizione del servizio di leva, non si finanzia adeguatamente il Servizio Civile degli obiettori di coscienza attraverso la legge 230/98 che rimane addirittura scoperta nella parte che riguarda l'istituzione di un istituto di ricerca sulla Difesa Popolare Nonviolenta e solo parzialmente finanziata per quel che riguarda l'invio di obiettori all'estero.
Continua l'irresponsabile programma EFA2000 per la costruzione del nuovo cacciabombardiere europeo e contemporaneamente si inizierà a finanziare la progettazione della nuova portaerei che costerà nei prossimi anni circa quattro mila miliardi. Questi sono solo due esempi ma la lista di finanziamenti all'industria militare è molto lunga.
Nel complesso, il solo Ministero della Difesa spenderà quest'anno 34.234 miliardi per la struttura militare e per il Corpo dei Carabinieri mentre resta assolutamente non finanziata la funzione di Difesa Civile prevista dalle mozioni parlamentari del 1999.
I seguenti emendamenti sono il frutto di un lavoro complesso per il quale devo ringraziare Cristina Zadra e Massimo Paolicelli che da anni seguono ed analizzano la spesa pubblica in materia di Difesa e mettono a disposizione della Campagna le loro competenze. Quest'anno poi, la Campagna per la Finanziaria Sociale, amplierà gli obiettivi della campagna Venti di Pace, producendo ulteriori emendamenti su altri settori della vita pubblica, dalla protezione dell'ambiente ai diritti sociali, dalla finanza etica alle politiche di pace. Gli emendamenti saranno presentati pubblicamente il 24 Ottobre a Roma presso la Camera dei Deputati (Sala del Refettorio, ore 9.30).
Per la Campagna Venti di Pace
Davide Berruti
Allegati
Petizione ai Presidenti di Camera e Senato
47 Kb - Formato rtfEmendamenti alla Finanziaria 2001
22 Kb - Formato rtf
Articoli correlati
- Evidente dimostrazione di due pesi e due misure
L'estrema destra israeliana in guerra contro Gaza e Cisgiordania
La risposta iniziale di Israele all'attacco è stata quella di interrompere tutta l'elettricità, il cibo, le medicine e l'acqua nell'intera area. Nessuno stato può fare queste cose a un altro stato, ma può farlo a un territorio che circonda e domina.1 novembre 2023 - Rossana De Simone - La cooperazione UE-NATO è un pilastro fondamentale della stabilità e della sicurezza europea
Industria bellica S.p.A.: come fabbricare la guerra infinita
La guerra sotto forma di necessità economica fa sicuramente bene ai rendimenti azionari dei maggiori appaltatori della difesa a livello mondiale18 aprile 2023 - Rossana De Simone - rinuncia al principio del "non primo uso" dell'arma nucleare
La nuova deterrenza nucleare: folle corsa al riarmo convenzionale e nucleare
i Paesi dotati di armi nucleari puntano a modernizzare gli arsenali e ad aumentare il numero di testate
LA NATO considera impossibile l’adesione all’Alleanza e contemporaneamente al TPNW19 febbraio 2023 - Rossana De Simone - Israele diventava così un partner strategico
Per il popolo palestinese chiediamo la revoca del Memorandum di cooperazione militare Italia-Israele
Si incoraggiano le rispettive industrie per la ricerca, lo sviluppo e la produzione nel settore militare19 maggio 2021 - Rossana De Simone
Sociale.network