Ultime novità
- Accadde il 12 maggio 2000 al largo della Sicilia
L'incidente al sottomarino a propulsione nucleare Tireless. La risposta del ministro Martino
All'interrogazione del senatore verde Sauro Turroni il governo ha risposto che "non è stata mai segnalata una situazione di emergenza tale da giustificare l'avvio di un'apposita campagna di monitoraggio ambientale dell'area d'interesse". Iran e nucleare: dov'e' la reciprocità?
6 febbraio 2006 - Commissione Pace e Nonviolenza della Regionale Umanista Europea- E' interessante dare un'occhiata, ogni tanto, su cosa si muove anche a livello istituzionale e quali possono essere degli strumenti utili per la diffusione delle iniziative e dei progetti di disarmo.
Parliamentary Network for Nuclear Disarmament - anche diversi Parlamentari italiani nel "forum" internazionale
21 gennaio 2006 - Roberto Del Bianco - Oggi è apparsa anche la dichiarazione di D'Alema che parla di "spionaggio contro l'opposizione"
Fassino, le intercettazioni e il grande orecchio di Echelon
Sembra infatti che Fassino non si sia occupato di Echelon, il capillare e ipertecnologico sistema di spionaggio con cui la Casa Bianca – in barba a tutte le leggi nazionali e internazionali - può teoricamente ascoltare tutte le telefonate, anche quelle di Fassino e di... D'Alema.12 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti - Convegno "Mettere al bando le armi nucleari", Padova 8 agosto 2005
Al bando le armi nucleari
- Stati canaglia
- Armi nucleari e armi leggere
- Art. 11 e difesa senza guerra
- Difesa difensiva; difesa non armata e nonviolenta; transizione10 gennaio 2006 - Enrico Peyretti - Lettera aperta al sindaco di Introdacqua
L'aereo militare F104 ad Introdacqua? No, grazie
«L'aeronautica militare ha concesso l'aereo F104 ritenendo assolutamente
meritevole la volontà dell'amministrazione di Introdacqua di farne un cippo
monumentale in memoria dei tre militari che nel 1951 persero la loro vita
precipitando sulle montagne del nostro paese». Così il sindaco, Giuseppe
Giammarco (socialista, n.d.r.), spiega la scelta dell'amministrazione di
portare in paese il ³cacciatore di stelle², rispondendo alle critiche
dell'opposizione che nei giorni scorsi aveva attaccato duramente la
decisione, giudicandola contraria alla cultura della pace. Giammarco
aggiunge che il velivolo "attirerà molti curiosi, favorendo quella crescita
turistica che con tenacia stiamo perseguendo".9 gennaio 2006 - Pasquale Iannamorelli (Casa per la Pace, Sulmona) Addio alle armi
l'Italia ripudi la guerra e la pace entri in parlamento22 dicembre 2005 - Casa per la Pace e Nodo Lilliput di Milano- Intervista a Domenico Leggiero, l'autore di questo libro; un libro di fatti, di documentazione, di storie di malattie e di morti...
URANIO - Storia di un'Italia impoverita - l'intervista
15 dicembre 2005 - Roberto Del Bianco - L'ultimo della classe Seawolf può "succhiare" i dati dei cavi subacquei in tutta tranquillità anche a discrete profondità
Sottomarini Usa: spionaggio per Echelon
"L'orecchio subacqueo di Echelon è nei sommergibili della Us Navy", così si intitolava un precedente articolo di Piero Mannironi che avevamo pubblicato su
http://italy.peacelink.org/disarmo/articles/art_6884.html
Questo contributo di Punto Informatico conferma la tesi di Mannironi.6 dicembre 2005 - Sottomarini nucleari e pericolo radioattivo, si sta costituendo un coordinamento di parlamentari
Ritiro Usa dalla Maddalena. Analoga mobilitazione per tutti i porti a rischio nucleare
Ora occorre sviluppare un'analoga iniziativa in tutti i porti a rischio nucleare perché i sottomarini a propulsione nucleare, che comportano un pericolo radioattivo incombente, vengano mantenuti lontani dalla costa e comunque fuori dalle acque territoriali. I porti ufficialmente a rischio nucleare sono Augusta, Brindisi, Cagliari, Castellammare di Stabia, Gaeta, La Maddalena, La Spezia, Livorno, Napoli, Taranto, Trieste. Per essi si applica il decreto lagislativo 230/95 che prevede un obbligo di informazione delle popolazioni interessate al rischio nucleare.23 novembre 2005 - Alessandro Marescotti
Sociale.network