Ultime novità
- Business delle armi
La lezione di Lula
Il Brasile è uno dei primi Paesi al Mondo per numero di omicidi. Per risolvere il problema il governo vara un piano di disarmo della popolazione.26 agosto 2004 - Alessio Di Florio - I cittadini non possono esprimensi sulla presenza in Sardegna di basi militari straniere con armamento nucleare
Niente referendum sul rischio atomico in Sardegna
A stabilirlo è l'Ufficio Regionale del Referendum che ha dichiarato inammissibile la richiesta di referendum consultivo, dopo la bocciatura della Corte Costituzionale avvenuta nel lontano 1988 sugli stessi argomenti. L'Ufficio regionale ha infatti ritenuto che anche dopo la riforma del Titolo V della parte seconda della Costituzione questi argomenti rimangono riservati alla legislazione esclusiva dello Stato, annullando di fatto il nuovo referendum.12 agosto 2004 - Sardegna oggi - Il nuovo volto dell'esercito Usa
"Se vai in Iraq ti rifaccio il seno o il naso"
La chirurgia estetica è usata come incentivo per le missioni militari. Secondo le statistiche del Pentagono, tra il 2000 e il 2003 i chirurghi militari hanno eseguito circa 500 operazioni al seno e più di mille liposuzioni.31 luglio 2004 - Federica Losito (Internazionale) Il parlamento apre la caccia all'uranio
Dopo 28 soldati morti di tumore, il senato avvia la commissione d'inchiesta sulla «sindrome dei Balcani»29 luglio 2004- Comunicato stampa: 26 luglio 2004
Perizia di parte sulla "Sindrome di Quirra" dell'onorevole Cicu
27 luglio 2004 - Comitato sardo Gettiamo le Basi Corre l'export di piccole armi
L'Italia si conferma il secondo Paese al mondo, dopo gli Stati Uniti, per l'esportazione di piccole armi.21 luglio 2004 - Marco Ludovico- Resoconto del viaggio in camper dal 17 giugno al 10 luglio 2004
DALLE ALPI ALLE EGADI..…E OLTRE; la lunga traccia dei soldati caduti al servizio dello Stato
Siamo ospiti troppo scomodi per essere invitati. Troppo scomodi perché tutto abbiamo perso insieme ai nostri figli; altro non ci è rimasto se non l’ostinazione che nasce dal grande amore per i nostri cari che non ci sono più e la grande voglia di render Loro Giustizia.22 luglio 2004 - Angelo Garro e Anna Cremona (Comitato Genitori di Militari caduti in tempo di pace) Il sito dell'alpino Roberto Garro
22 luglio 2004 - Redazione- Per il denunciante esisterebbero carenze negli accertamenti precedenti
"Riaprite l’inchiesta e riesumate la salma"
Il padre di Lorenzo Miccoli presenta una denuncia in Procura: "Nuove ipotesi sulla morte di mio figlio nel ’95 in Ematologia"22 luglio 2004 - Redazione di Pesaro - Il giovane era ricoverato a Pesaro nel reparto del professor Guido Lucarelli
“Riesumate la salma di mio figlio”. Troppi misteri sulla morte di un soldato
Il caso di Lorenzo Miccoli. Il padre chiede altri esami per capire le cause del decesso e presenta una denuncia-querela.21 luglio 2004 - L. M.
Sociale.network