Ultime novità
L’INDUSTRIA DELLA DIFESA E SICUREZZA ITALIANA: dal governo politico al governo della fabbrica
28 gennaio 2020 - Rossana De Simone- L’ultimo responso redatto oggi dal "Bulletin of the Atomic Scientists" è molto chiaro
Manca sempre meno a mezzanotte
Il risultato del calcolo che il gruppo di scienziati effettua a partire dal 1947, negli ultimi anni ha incluso, oltre alla minaccia atomica, anche le possibili conseguenze della crisi climatica. Seppure in misura diversa, entrambe incombono sul destino del pianeta.23 gennaio 2020 - Roberto Del Bianco - Ma i favorevoli al disarmo ci sono andati vicino
Restano in Belgio le bombe: un risultato politico?
Il recente voto al Parlamento belga sull'eliminazione delle atomiche USA dislocate nel territorio19 gennaio 2020 - Roberto Del Bianco - Comune di Augusta, associazioni diffidano la Marina militare
Punta Izzo, pascolo in area potenzialmente contaminata
Un avviso di Marisicilia mette a bando i terreni dell'ex poligono per farvi pascolare gli animali. Obiettivo: aprire la zona militare alle mandrie per controllare la vegetazione. Ma gli attivisti non ci stanno e denunciano i rischi sanitari e i possibili danni al patrimonio naturale10 gennaio 2020 - Coordinamento Punta Izzo Possibile, Natura Sicula Onlus - Il problema delle esecuzioni extragiudiziali sommarie o arbitrarie compiute con i droni
L'uso letale dei droni è lecito?
In Italia l’accordo che autorizza l’impiego dei droni USA che partono dalla base di Sigonella non è stato finora reso pubblico. Per le Nazioni Unite l’impiego letale di droni non può ritenersi ammissibile al di fuori di un conflitto. Questioni affrontate in un saggio di diritto internazionale6 gennaio 2020 - Redazione PeaceLink - Anche nell'America di Trump c'è chi rema in senso opposto... anzi è la maggioranza dei cittadini!
Negli Stati Uniti del nucleare di Trump. Sondaggi e contraddizioni
Potrebbe essere uno shock per i numerosi esperti dei mass media che non hanno mai menzionato il Trattato delle Nazioni Unite del 2017 sulla proibizione delle armi nucleari: circa la metà della popolazione americana sostiene l'abolizione del nucleare sulla falsariga di quanto è definito nel Trattato.30 dicembre 2019 - Roberto Del Bianco - Ecco il regalo natalizio che vorrei. Un'utopia da realizzare, sì.
E se...
Se la voce dei saggi, dei governi consapevoli (e nel mondo, sì, ce ne sono stati), delle Nazioni Unite ospitanti discussione e approvazione del desiderato Trattato, venisse ascoltata e concretizzata, governi dubbiosi e Stati nucleari...21 dicembre 2019 - Roberto Del Bianco - Cosa ne pensano i giapponesi del Trattato per la messa al bando della armi nucleari (TPNW)?
Sondaggio sul TPNW in Giappone: c’è differenza tra governo e cittadini!
In un sondaggio del 10 dicembre ad opera dell’emittente televisiva NHK ecco svelare l’assoluta prevalenza, da parte dei cittadini nipponici, alla convinzione che il Giappone dovrebbe aderire anch’esso al TPNW13 dicembre 2019 - Roberto Del Bianco - La classe operaia - alleata con cittadini, ecologisti e pacifisti - potrebbe bloccare il riarmo
Quanti F-35 tagliare per salvare gli operai ILVA?
I nove miliardi per salvare Taranto sono stati appena dirottati sull'acquisto dei nuovi F-35. Ma le campagne di riconversione delle spese militari in spese di pace non hanno mai incluso l’ILVA nelle proposte di riconversione.5 dicembre 2019 - Alessandro Marescotti - Si tratta di una fabbrica della morte di cui siamo tutti azionisti – ora basta.
Partecipiamo al corteo “Disarmiamo Leonardo” per dire al MEF: ritiro o riconversione!
Il corteo si terrà sabato 7 dicembre dalle 15.30 a Genova – Sestri Ponente in piazza Baracca ed è organizzata dall'Assemblea contro la guerra.30 novembre 2019 - Redazione
Sociale.network