Ultime novità
- 25 aprile
La liberazione oggi si chiama disarmo. La Resistenza oggi si chiama nonviolenza
Il 25 aprile 2020 la Liberazione compie 75 anni. È in quest’occasione che vogliamo rilanciare la Campagna “Un’altra difesa è possibile” per trasformare l’Italia da Patria armata in Matria disarmata.25 aprile 2020 - Mao Valpiana (Coordinatore Campagna Un'altra difesa è possibile - Movimento Nonviolento ) - questa pandemia era stata prevista
L'industria bellica al tempo del coronavirus
è importante mostrare che l'Italia sia in grado di rispettare gli impegni che ha assunto a livello internazionale anche in presenza di migliaia di contagiati e morti20 aprile 2020 - Rossana De Simone - "È inaccettabile che il Regno Unito spenda miliardi di sterline per modernizzare le armi nucleari"
Coronavirus vs. deterrenza nucleare
Una lettera ai parlamentari del Regno Unito. Da tre ex comandanti della Royal Navy ecco un appello. Nel tempo del coronavirus, sarà il caso di cambiare destinazione alle ingenti somme destinate al mantenimento della flotta sottomarina britannica?2 aprile 2020 - Roberto Del Bianco - Il profitto prima di tutto
LEONARDO versus COVID-19
Leonardo è una azienda strategica per il Paese; ma non è molto chiaro per quale Paese sia ritenuta strategica27 marzo 2020 - Rossana De Simone - Le fabbriche degli F35 al tempo della quarantena
Il virus Covid-19 non si ferma con le armi: “Questa non è un’esercitazione"
E’ stata privilegiata la protezione dell’attività economica rispetto alla tutela della salute23 marzo 2020 - Rossana De Simone - Nel 2018 alla difesa sono stati destinati 1.822 miliardi di dollari
Non bombe ma denaro dagli elicotteri
Nell’emergenza non siamo tutti uguali. E invece tutti hanno il diritto ad esistere, tutelati e protetti dalle malattie e dalla povertà20 marzo 2020 - Rossana De Simone - Il virus rappresenta un problema alla continuità sanitaria e quindi sociale
Covit-19 Dalla Cina un annuncio: riconvertire si può
Il produttore del nuovo jet da combattimento stealth J-20, Chengdu Aircraft Industry Group, ha convertito una catena di montaggio per cominciare a produrre dispositivi di protezione sanitaria individuale16 marzo 2020 - Rossana De Simone - Presenza di armi nucleari americane in Europa
L’indeterminatezza dell’industria militare italiana fra politica estera e di difesa
Leonardo sigla un accordo con sei università per lo sviluppo di competenze e tecnologie legate all'intelligenza artificiale applicata ai droni28 gennaio 2020 - Rossana De Simone Anno 2020: mentre aumenta la spesa militare scarseggia la spesa per la ricerca e l’istruzione
7 febbraio 2020 - Rossana De SimoneUniti pretendiamo che il governo firmi il Trattato che vieta le armi nucleari!
3 febbraio 2020 - Angelo Baracca
Sociale.network