Ultime novità
Il caccia F-35 di cui si doterà l'Italia è funzionale all'attuale scenario di guerra permanente
Il nuovo 'caccia da attacco combinato' (Joint Strike Fighter) F-35 'Fulmine', di cui l'Italia acquisterà 131 esemplari, è un aereo militare che, per la sua configurazione, è predisposto non per giacere in un hangar o per il controllo dei cieli di un paese, bensì per compiere azioni di aggressione - anche con armi nucleari - tipiche dell'attuale scenario di guerra permanente.22 aprile 2009 - Stefano Ferrario (redattore di Peacereporter)Campagna di Obiezione alle Spese Militari - DPN per l'anno 2009
8 aprile 2009 - Campagna Osm-DpnEconomia di guerra: la guerra dà lavoro?
14 marzo 2009 - Rossana De SimoneTogliamo le basi alla guerra: 14 Marzo a Napoli
Mobilitazione nazionale contro le basi militari e contro la guerra permanente7 marzo 2009 - Patto permanente contro la guerra"I giorni degli assegni in bianco ai contractor del governo sono finiti"
5 marzo 2009 - Rossana De SimoneLa pace vale uno scudo!
Dai progetti di difesa missilistica agli arsenali nucleari, uno studio dettagliato sull'allarmante deriva militare in corso a livello globale2 gennaio 2009 - Angelo BaraccaRobin Obama [e aumento delle spese militari]
27 febbraio 2009 - Rossana De SimoneIl Futuro del Programma della difesa: Implicazioni e Alternative
19 febbraio 2009 - Rossana De Simone- Accade nell'oceano tra due superpotenze atomiche
Il segreto nucleare dei sottomarini che si scontrano
«Impensabile» titola oggi il tabloïd britannco "The sun". Ma stavolta il giornale non parla del tradimento di qualche starlet svestita ma di uno scontro di due sottomarini nucleari armati di missili, uno del Regno Unito e l´altro della Repubblica Francese. Uno scontro in pieno Oceano Atlantico che è stato svelato solo oggi, dopo 12 giorni, dall´incidente del 4 febbraio.17 febbraio 2009 - NOSCORIE TRISAIA
Sociale.network