Ultime novità
- Un caso emblematico
La ribellione delle macchine comincia: il robot Killer distrutto dai jet americani
Hanno dovuto abbattere un hunter/killer perchè si è ribellato e stava tentando di attraversare le frontiere17 settembre 2009 - Rossana De Simone La visita in Italia di Khder Kareem
"A bocce ferme", al termine degli incontri col Sindaco di Halabja. Una testimonianza contro le armi di distruzione di massa e un lavoro concreto nell'immediato sanitario del Paese.12 settembre 2009 - Roberto Del Bianco- Bersani (PD): "Essere pacifisti non significa mica essere disarmati"
La Festa dell'Unità di Alessandria sponsorizzata da una fabbrica di armi
Riportiamo uno spezzone di intervista a Pierluigi Bersani che tenta di giustificare la sponsorizzazione della Oto Melara (Finmeccanica) alla Festa dell’Unità in cui interviene come oratore.1 settembre 2009 - Alessandro Marescotti Cyber Warfare: Israele è già in guerra con l'Iran?
Nella recente relazione di previsione quadriennale statunitense Global Trends 2025: A Transformed World il National Intelligence Council ha identificato nel crescente uso di attacchi cyber, uno dei fattori principali dei conflitti futuri.9 luglio 2009 - Rossana De Simone- Vicenza
Quando una base è troppa, figurarsi due
Un paio di considerazioni sui fatti accaduti il 4 Luglio6 luglio 2009 - Spartaco Vitiello 900 milioni di euro in elicotteri da guerra
AgustaWestland (gruppo Finmeccanica) ha firmato con la Direzione Generale degli Armamenti Aeronautici (Armaereo) un contratto per la fornitura all'esercito italiano di 16 elicotteri CH47F "Chinook"5 giugno 2009 - Stefano FerrarioL'arma nucleare al tempo di Obama
29 maggio 2009 - Rossana De Simone- Nuova provocazione da Pyongyang
La Corea del Nord testa il nuovo Taepodong-2
Il lancio del Taepodong-2, il nuovo test nucleare e le continue provocazioni missilistiche provano l'esistenza di un programma militare articolato che rende obsoleta l'ipotesi del ricatto nucleare per ottenere finanziamenti e cibo.25 maggio 2009 - Matteo Figus Nucleare: tre buone notizie?
Riportiamo la traduzione in italiano di un comunicato proveniente dall'organizzazione francese "Action des Citoyens pour le Désarmement Nucléaire (ACDN)". Possiamo dare un po' di spinta alle nostre flebili speranze di disarmo concreto?26 aprile 2009 - Roberto Del Bianco
Sociale.network