Ultime novità
- Sempre respinte le richieste di rendere note le misure di evacuazione
Cagliari, resta segreto il piano di emergenza nucleare. Esposto in procura contro i no del prefetto
Il “niet” è palesemente in contrasto con gli obblighi all'informazione sull'emergenza nucleare imposti dal decreto legislativo 230 del 1995Walter Falgio Test Nucleare in Corea del Nord: Greenpeace dimostra davanti all'ambasciata
Roma, Italia - Come da programma, la Corea del Nord ha eseguito oggi il suo primo test atomico sotterraneo, entrando ufficialmente nel club dei paesi dotati di arsenale nucleare. La deflagrazione ha causato un'onda sismica di magnitudo 3,58. Ieri a Roma la protesta di Greenpeace, che denuncia il rischio di una corsa agli armamenti nucleari in estremo oriente e nel mondo.
9 ottobre 2006 - Salvatore BarberaFinanziaria, niente tagli alle armi
«Berlusconi aveva tagliato troppo e il fondo attuale serve a fronteggiare una emergenza». Il governo difende le promesse fatte ai militari7 ottobre 2006 - Sara Menafra- Reportage
Quel pezzo d'Italia che diverrà a stelle e strisce
A Vicenza, dove al posto dell'aeroporto civile dovrebbe sorgere una base militare Usa. Il no dei cittadiniIl progetto Entro il 2010 la base americana più importante nell'Ue30 settembre 2006 - Orsola Casagrande - Armi di distruzione di massa in Gran Bretagna
Faslane 365: la base nucleare britannica di Faslane verrà presidiata dai gruppi pacifisti ed ecologisti per un anno
Inizia il blocco della base nucleare di Faslane in Scozia. L'organizzazione di Faslane esorta tutti i gruppi nazionali ed internazionali di attivisti a partecipare alla manifestazione.8 ottobre 2006 - Faslane 365 Steering Group (Gruppo guida della manifestazione di pace chiamata Faslane 365) Il commercio delle armi: un'industria fuori controllo
L'arcivescovo Desmond Tutu accende la giornata mondiale di attivazione per la campagna "Control Arms" con un pressante appello all'ONU, affinché dia alta priorità al Trattato Internazionale sul Commercio delle Armi nella prossima Assemblea delle Nazioni Unite.28 settembre 2006 - Desmond Tutu- Armamenti
Cannoni d'Italia, business in Cina
Come l'Italia partecipa al gran mercato mondiale. Prodi chiede la fine dell'embargo sulla vendita delle armi alla Cina. Dietro di lui, potenti interessi privati e di stato. Ma il business degli armamenti non conta solo sull'export: le spese militari in continua crescita ne sono il traino principale23 settembre 2006 - Giulio Marcon (Campagna Sbilanciamoci!) L'80% dei fisici in America del Nord lavora per l'esercito
I fisici sono intelligenti? disciplinati professionisti al servizio del potere21 settembre 2006 - Denis G. Rancourt (professore di fisica all'università di Ottawa)
Sociale.network