Robotica e AI
L'automazione della guerra, per renderla definitivamente disumana
- USA
L'era digitale pretende un esercito digitale
Pubblicato il rapporto della commissione statunitense sull'uso dell'intelligenza artificiale in ambito militare3 marzo 2021 - Francesco Iannuzzelli - Intelligenza artificiale e armi autonome
AI - La nuova corsa agli armamenti
USA e Cina, e non solo, gareggiano sul fronte pericoloso della delega delle operazioni militari a sistemi autonomi in contesti sempre più complessi, come i combattimenti in volo3 dicembre 2020 - Francesco Iannuzzelli Robot Killer: cresce il favore per la messa al bando
Preoccupazioni condivisi e il voler mantenere il controllo da parte dell’uomo, dovrebbero portare a una maggiore regolamentazione19 agosto 2020 - Redazione di Human Rights Watch- C'è un buco legislativo rispetto ai ‘Robot Killer’
I robot armati di domani: veri 007, con licenza di uccidere
La prossima generazione di armi negli arsenali militari potrebbe essere costituita da “robot killer”, macchine che selezionerebbero e distruggerebbero un target specifico senza bisogno dell’intervento umano. Ma se un robot infrangesse la legge, chi ne sarebbe ritenuto responsabile? Bisognerebbe mandare davanti ad un tribunale il programmatore, il produttore, il comandante militare o... il robot?11 aprile 2015 - Russell Christian (HRW), traduzione di Carmela Palombi - E’ necessario segnalare i pericoli di queste soluzioni tecnologiche
Report a confronto sull’uso disinvolto dei droni statunitensi e delle armi israeliane in Cisgiordania.
Le aree della Cisgiordania dove si svolgono le manifestazioni sono dichiarate zone militari e chiuse per il tempo previsto per la dimostrazione29 gennaio 2013 - Rossana De Simone - “Quando volano gli aerei senza pilota sui paesi stranieri, quando attaccano e uccidono, ciò non vuol dire che vi sia in guerra”.
Non solo Iran: la guerra silenziosa dei droni
La tecnologia robotica UAV è un’arma che avrebbe bisogno di un nuovo quadro etico. Molti la vedono come un nuovo stile di combattimento perché i droni girano in uno spazio, e attendono il momento migliore per attaccare con precisione.12 dicembre 2011 - Rossana De Simone International Law: The First Casualty of the Drone War
Diritto internazionale: la prima vittima della guerra Drone18 dicembre 2009 - Max KantarI paDroni DELLA GUERRA
8 novembre 2009 - Rossana De Simone- Un caso emblematico
La ribellione delle macchine comincia: il robot Killer distrutto dai jet americani
Hanno dovuto abbattere un hunter/killer perchè si è ribellato e stava tentando di attraversare le frontiere17 settembre 2009 - Rossana De Simone Cosa sono gli UAV
26 settembre 2001 - Francesco Iannuzzelli
Sociale.network