Ecodidattica

Una risorsa per la didattica digitale

Cloud

Alcune slides di presentazione presentate nel Corso PNSD, Team dell’Innovazione, Snodo formativo “A. Righi” Taranto
18 marzo 2017
Fonte: Slides della docente Mimma Basile

Il cloud

Il cloud computing è un insieme di tecnologie informatiche che permettono di

  • memorizzare

  • archiviare

  • elaborare

dati grazie all’uso di risorse hardware e software che risiedono prevalentemente sui server web (le nuvole), piuttosto che diffuse sui singoli computer connessi in rete.

 

Consente di utilizzare file senza aver bisogno di

  • chiavette USB

  • hard disk

  • qualunque tipo di supporto fisico di archiviazione

Invece di usare i computer i dati vengono salvati direttamente sulla rete in una sorta di "nuvola" (cloud) informatica.

 


Allegati

Articoli correlati

  • PeaceLink e il mediattivismo
    PeaceLink
    Le attività per promuovere la partecipazione attiva e per incoraggiare il cambiamento sociale

    PeaceLink e il mediattivismo

    Come organizzazione impegnata nella promozione della pace, dei diritti umani e della sostenibilità, PeaceLink ha utilizzato i media digitali come strumento per sensibilizzare l'opinione pubblica, informare e coinvolgere le persone in diverse campagne e iniziative.
    20 giugno 2023 - Redazione PeaceLink
  • Il compagno Antonio Ricciato
    Taranto Sociale
    La sua lettera all'Unità del 12 marzo 1981

    Il compagno Antonio Ricciato

    Parlava di telematica e microelettronica in un partito ancorato alla cultura classica. A Taranto volle creare nel PCI una commissione che si occupasse di scienza e tecnologia all'inizio degli anni Ottanta perché comprendeva che il mondo stava cambiando velocemente.
    24 dicembre 2022 - Alessandro Marescotti
  • Dizionario della guerra in Ucraina
    MediaWatch
    Dalla A di armi alla Z di Zelensky

    Dizionario della guerra in Ucraina

    Vi proponiamo una serie di link ordinati dalla A alla Z sempre aggiornati sulle ultime novità della guerra e, speriamo presto, anche della pace. I link rinviano ai post che appaiono su Sociale.Network, la piattaforma libera e autogestita collegata a PeaceLink e basata su Mastodon
    4 dicembre 2022 - Redazione PeaceLink
  • Le mailing list parte integrante nelle mobilitazioni per la pace
    CyberCultura
    L'esperienza di PeaceLink nel mediattivismo pacifista

    Le mailing list parte integrante nelle mobilitazioni per la pace

    Dalla simulazione di un'agenzia stampa alla chiamata a raccolta delle persone per scendere in piazza. Occorre finalizzare le mailing list e considerarle parte di un progetto di cambiamento e di mobilitazione, integrandole con eventi e con un calendario che organizzi gli eventi.
    7 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)