Una risorsa per la didattica digitale
Cloud
Alcune slides di presentazione presentate nel Corso PNSD, Team dell’Innovazione, Snodo formativo “A. Righi” Taranto
18 marzo 2017
Fonte: Slides della docente Mimma Basile
Il cloud computing è un insieme di tecnologie informatiche che permettono di
-
memorizzare
-
archiviare
-
elaborare
dati grazie all’uso di risorse hardware e software che risiedono prevalentemente sui server web (le nuvole), piuttosto che diffuse sui singoli computer connessi in rete.
Consente di utilizzare file senza aver bisogno di
-
chiavette USB
-
hard disk
-
qualunque tipo di supporto fisico di archiviazione
Invece di usare i computer i dati vengono salvati direttamente sulla rete in una sorta di "nuvola" (cloud) informatica.
Parole chiave:
competenze digitali, cybercultura
Allegati
Il cloud a scuola
Mimma Basile1886 Kb - Formato pptxSlides
Articoli correlati
- L'esperienza di PeaceLink nel mediattivismo pacifista
Le mailing list parte integrante nelle mobilitazioni per la pace
Dalla simulazione di un'agenzia stampa alla chiamata a raccolta delle persone per scendere in piazza. Occorre finalizzare le mailing list e considerarle parte di un progetto di cambiamento e di mobilitazione, integrandole con eventi e con un calendario che organizzi gli eventi.7 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti - I servizi segreti americani possono ascoltare le persone tramite i microfoni delle smart TV
La CIA ci spia (e non vuole più andare via)
Joshua Adam Schulte è in carcere per aver passato a Wikileaks oltre 8 mila pagine di documenti top-secret che rivelano come la CIA possieda la capacità di violare la segretezza della corrispondenza non solo su WhatsApp e Telegram ma anche su Signal. Il caso Vault 7 è gravissimo.5 settembre 2021 - Redazione PeaceLink - Webinar di PeaceLink e del Centro Cooperazione Internazionale
Media e giornalismo: la sfida della trasformazione digitale
Webinar di lancio della pubblicazione "The impact of Digitalisation on Media and Journalism". L'incontro si è svolto il 16 giugno e si è rivolto in particolare a giornalisti, educatori, studenti e cittadini attivi23 giugno 2021 - Laura Tussi - Dichiarazione di Città del Capo sulla Istruzione Aperta
La prospettiva di risorse educative su Internet aperte e gratuite per tutti
Incoraggiamo la tecnologia didattica aperta. Invitiamo insegnanti, autori, editori e istituzioni a rilasciare con licenza libera le loro risorse, in forme che ne facilitino l'uso, la modifica, la traduzione, il miglioramento e la condivisione da parte di chiunque
Sociale.network