Una risorsa per la didattica digitale
Cloud
Alcune slides di presentazione presentate nel Corso PNSD, Team dell’Innovazione, Snodo formativo “A. Righi” Taranto
18 marzo 2017
Fonte: Slides della docente Mimma Basile
Il cloud computing è un insieme di tecnologie informatiche che permettono di
-
memorizzare
-
archiviare
-
elaborare
dati grazie all’uso di risorse hardware e software che risiedono prevalentemente sui server web (le nuvole), piuttosto che diffuse sui singoli computer connessi in rete.
Consente di utilizzare file senza aver bisogno di
-
chiavette USB
-
hard disk
-
qualunque tipo di supporto fisico di archiviazione
Invece di usare i computer i dati vengono salvati direttamente sulla rete in una sorta di "nuvola" (cloud) informatica.
Parole chiave:
competenze digitali, cybercultura
Allegati
Il cloud a scuola
Mimma Basile1886 Kb - Formato pptxSlides
Articoli correlati
- L'era dei primi home computer
Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica
Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink
Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace
Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana
Antiqua et nova
In questo rapporto, redatto dai Dicasteri per la Dottrina della Fede e per la Cultura e l’Educazione, emerge l’urgenza di trattare l’IA non come un’entità autonoma, ma come un prodotto umano, da governare attraverso scelte collettive che rispettino l’etica, l’equità e la giustizia.28 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Un comportamento controverso
Apple e la censura in Russia
Al gigante tecnologico statunitense Apple è stato imposto di rimuovere le app di Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL) dall'App Store russo. Questo atto ha sollevato interrogativi sul comportamento di Apple e sulla sua volontà di conformarsi alle richieste del governo russo.21 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network