Una risorsa per la didattica digitale
Cloud
Alcune slides di presentazione presentate nel Corso PNSD, Team dell’Innovazione, Snodo formativo “A. Righi” Taranto
18 marzo 2017
Fonte: Slides della docente Mimma Basile
Il cloud computing è un insieme di tecnologie informatiche che permettono di
-
memorizzare
-
archiviare
-
elaborare
dati grazie all’uso di risorse hardware e software che risiedono prevalentemente sui server web (le nuvole), piuttosto che diffuse sui singoli computer connessi in rete.
Consente di utilizzare file senza aver bisogno di
-
chiavette USB
-
hard disk
-
qualunque tipo di supporto fisico di archiviazione
Invece di usare i computer i dati vengono salvati direttamente sulla rete in una sorta di "nuvola" (cloud) informatica.
Parole chiave:
competenze digitali, cybercultura
Allegati
Il cloud a scuola
Mimma Basile1886 Kb - Formato pptxSlides
Articoli correlati
- Un e-book realizzato a scuola
A cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci
La scienza e la tecnica, che Leonardo aveva a cuore, costituiscono oggi la chiave di volta per la sostenibilità ambientale. Buona lettura.Alessandro Marescotti - La prima guida in italiano alla piattaforma didattica Easyclass: le sue caratteristiche
Manuale d'uso di Easyclass
Come condividere i materiali formativi in una classe scolastica o in un corso di formazione. L'interfaccia è anche in italiano, l'utilizzo è gratuito.15 dicembre 2017 - Daniele Marescotti - Educazione ambientale e competenze digitali
Ecorealtà aumentata
Le tecnologie della realtà aumentata applicate all'esplorazione degli ambienti naturali. Un caso concreto: la app che si scarica da www.viewranger.com23 marzo 2017 - Alessandro Marescotti