Missionari Comboniani del Nordest del Brasile appoggiano il Disarmo
ADITAL - Mancando meno di un mese al Referendum del 23 ottobre, che deciderà sulla fine della commercializzazione di armi da fuoco e di munizioni in Brasile, i manifesti in favore del Disarmo si moltiplicano. Adesso, chi manifesta pubblicamente il suo appoggio alla Campagna per il Disarmo è il gruppo di Missionari Comboniani del Nordest, la zona piú povera del Brasile.
Secondo il documento divulgato dai Comboniani, insieme a diverse entità sociali, il commercio di armi da fuoco e di munizioni deve essere proibito nel Paese. Del resto è già comprovato che, in Brasile, le armi da fuoco uccidono più che gli incidenti automobilistici, AIDS o qualsiasi altra malattia o causa esterna. “Tutti gli anni sono quasi 40 mila le persone morte con armi da fuoco in Brasile! E’ una vera guerra civile!”, dice il testo del manifesto.
Considerando che la Giustizia e la Pace sono parti integranti della pratica evangelizzatrice di Gesù Cristo e dell’attività missionaria del loro fondatore San Daniele Comboni, i Missionari Comboniani del Nordest e le entità che con loro collaborano, difendono l’immediato disarmo e la fine della vendita di armi e munizioni in quanto credono che queste non garantiscono e non creano giustizia, sicurezza e prosperità al Brasile.
Segue il testo integrale
Manifesto dei Missionari Comboniani del Nordeste
La domanda del Referendum sarà:
“Il commercio di armi da fuoco e di munizioni deve essere proibito in Brasile?”
SI’! Il commercio di armi da fuoco e di munizioni deve essere proibito in Brasile. SUBITO! VOTIAMO 2
E’comprovato che, in Brasile, le armi da fuoco uccidono più che incidenti di transito, AIDS o qualsiasi altra malattia o causa esterna. Tutti gli anni sono quasi 40 mila le persone morte con armi da fuoco in Brasile! E’ una vera guerra civile!
Il 23 ottobre avremo l’opportunità di dire in che tipo di società vogliamo vivere. E’ un’opportunità unica per appoggiare e valorizzare il Referendum come un importante strumento di partecipazione e decisione popolare.
Quindi, i Missionari Comboniani del Nordest e le entità che con loro collaborano, considerando che la Giustizia e la Pace sono parti integranti della pratica evangelizzatrice di Gesù Cristo e dell’attività missionaria del loro fondatore San Daniele Comboni, difendono l’immediato disarmo e la fine della vendita di armi e munizioni perché credono che non sono queste che garantiscono e creano giustizia, sicurezza e prosperità nel nostro Paese.
Difendendo il disarmo vogliamo collaborare con tutti quelli che vogliono costruire una nuova cultura di pace, di dialogo e di rispetto dell’integrità fisica e morale delle persone in Brasile.
Per la fine della violenza istituzionale, della corruzione e dei sistemi economici e politici che alimentano le fabbriche della morte, DICIAMO SI’ ALLA VIT A E ALLA PACE! VOTA 2.
MISSIONARI COMBONIANI BRASILE-NORDEST - Associação Carlo Ubbiali; Centro de Apoio à Família – CAF; Centro da Juventude para a Paz – CEJUPAZ; Centro de Defesa da Vida e dos Direitos Humanos de Açailândia; Centro de Defesa da Vida e dos Direitos Humanos D. Oscar Romero; Centro de Defesa da Vida e dos Direitos Humanos Herbert de Souza; Centro Pastoral Afro Pe. Heitor Frisotti – CENPAH; Centro Afro de Promoção e Defesa da Vida Pe. Ezequiel Ramin – CAPDEVER; Fundação Casa da Juventude São Daniel Comboni; Instituto Ekos para a Equidade e a Justiça; Movimento de Saúde Mental Comunitária do Bom Jardim; Projeto Educativo “Mãos Dadas”.
Altre informazioni sul referendum e disarmamento in: www.adital.com.br
traduzione di Ermanno Allegri
Articoli correlati
- In vista delle presidenziali del 2 ottobre
Brasile: Lula guarda al centro e si allea con Alckmin
Intanto sono già iniziate e le provocazioni e le fake news del bolsonarismo per mantenere il Messia Nero al Planalto6 aprile 2022 - David Lifodi - Ricercatori e giornalisti si interrogano sulle ripercussioni della guerra in Sudamerica
L’ America latina di fronte al conflitto Russia-Ucraina
A prevalere, nel sostegno all’una o all’altra parte in causa, sono ragioni strategiche, di sopravvivenza, o di posizionamento verso gli Stati uniti17 marzo 2022 - David Lifodi - Il discusso tour del Messia Nero in Italia ha suscitato indignazione e polemiche
Anguillara Veneta: la cittadinanza onoraria a Bolsonaro è un insulto ai più deboli
In patria il presidente brasiliano è accusato di aver commesso “crimini contro l’umanità” per la gestione della pandemia3 novembre 2021 - David Lifodi - Per garantire alle fasce sociali più povere almeno due pasti al giorno
Brasile: le cucine comunitarie dei Sem terra
Insieme ai movimenti per il diritto all’abitare è stato promosso in molte città un programma per sfamare le famiglie più indigenti18 ottobre 2021 - David Lifodi
Sociale.network