Brasile: la campagna di Musibrasil per il referendum sul disarmo
Peacelink appoggia la campagna dell' ASSOCIAZIONE CULTURALE RETE MUSIBRASIL
per dire sì al disarmo civile e si schiera per il divieto al commercio di armi da fuoco e munizioni in vista del referendum su questo tema che si terrà in Brasile. Chiede di sottoscrivere un appello che il 23 ottobre prossimo, giorno della consultazione, invierà ai seguenti soggetti istituzionali:
- Ambasciata del Brasile in Italia,
- Ambasciata italiana in Brasile,
- Presidenza della Repubblica del Brasile;
- Presidenza della Repubblica Italiana;
- Ministero della Giustizia;
- Ministero della Salute;
e ai più importanti referenti istituzionali e della società civile brasiliani particolarmente impegnati nella campagna per il disarmo.
Qui di seguito il testo dell'appello che vi chiediamo di sottoscrivere inviando un semplice messaggio a questo indirizzo e-mail: si_al_disarmo@musibrasil.net
A tutela della vostra privacy vi garantiamo riservatezza sul vostro indirizzo e-mail: invieremo soltanto nome cognome e città, che vi preghiamo di indicare.
Premesso che
- il Brasile è un paese in cui sono in circolazione più di 17 milioni di armi da fuoco, di cui soltanto il 10% appartengono alle forze armate e alle forze di polizia, mentre il resto è nelle mani di civili;
- ogni giorno in Brasile circa cento persone muoiono uccise da armi da fuoco;
- nel 2003 39.325 persone in Brasile sono morte uccise da armi da fuoco;
- le istituzioni brasiliane hanno promosso una campagna di disarmo volontario attraverso cui è stato chiesto ai cittadini in possesso di armi di consegnarle alle autorità affinché venissero distrutte;
- nel 2004, grazie a questa campagna di disarmo, più di 450mila armi da fuoco sono state tolte dalla circolazione, e per la prima volta in 13 anni il numero dei morti uccisi da armi da fuoco in Brasile è diminuito: rispetto ai dati del 2003 nel 2004 sono state salvate 3.234 vite umane;
- il 23 ottobre 2005 si svolgerà in Brasile il primo referendum della storia di quel Paese, referendum in cui ai cittadini sarà posto il quesito: "Il commercio di armi da fuoco e munizioni deve essere proibito in Brasile?"
l'associazione culturale "Rete Musibrasil", editrice del portale "Musibrasil" (www.musibrasil.net) e della omonima lista di discussione (it.groups.yahoo.com/group/musibrasil.net)
- esprime solidarietà all'impegno delle istituzioni e della società civile del Brasile per ridurre il numero delle vittime di uccisioni da armi da fuoco;
- esprime apprezzamento per la scelta di civiltà di chiedere ai cittadini di disarmarsi volontariamente e di decidere democraticamente ed umanitariamente di salvare quante più vite umane sia possibile;
- sollecita che l'esempio brasiliano si estenda quanto più possibile, e che anche altri paesi ed altre popolazioni scelgano la via del disarmo e del rispetto per la vita umana;
- auspica che l'intera umanità abbia un futuro di pace e convivenza, ed a tal fine si impegna a promuovere la cultura della pace, del dialogo, della solidarietà, della legalità, del disarmo, della nonviolenza;
- esprime un convinto e coerente «si'» alla difesa della vita di ogni essere umano, alla pace tra le persone e tra i popoli, alla sicurezza di tutti nel rispetto dei diritti umani di tutti gli esseri umani, alla legalità, al disarmo della società, alla civile convivenza
Articoli correlati
- Boulos e D’Avila non riescono a vincere a San Paolo e Porto Alegre
Ballottaggi municipali Brasile: al Psol Belém, capitale del Pará
Il centrão è il vero vincitore, crolla il bolsonarismo4 dicembre 2020 - David Lifodi - "Per difendere gli interessi strategici del paese"
Brasile: i militari saranno impiegati in conflitti con i paesi vicini
Si tratta di una provocazione contro i paesi aderenti all’Alba. Ne ha dato notizia il quotidiano Brasil de Fato4 settembre 2020 - David Lifodi - La radicalizzazione del presidente e il ruolo dei militari
Il Brasile verso un governo autoritario
Il paese è ostaggio della disputa tra destra tradizionale e radicale13 maggio 2020 - David Lifodi - Allarme nelle favelas dopo il primo caso di contagio
Brasile: il Corona virus rischia di fare vittime di classe
Il Psol chiede lo stato di impeachment per Bolsonaro che ha deliberatamente sottovalutato la pandemia27 marzo 2020 - David Lifodi
Sociale.network