Massacro di 19 campesinos: condannato governo Uribe
La Corte inter-americana dei diritti umani, chiamata a decidere sulla morte di 19 persone uccise dalle squadracce di estrema destra Autodefensas unidas de Colombia nel corso di due incursioni nel villaggio di Ituango, nel dipartimento di Antioquia, hanno riconosciuto colpevole lo Stato colombiano e l'hanno condannato a indennizzare le famiglie per un totale di un milione e mezzo di dollari. Non è la prima volta: nel 2004 lo Stato colombiano fu condannato dalla stessa Corte a pagare indennizzi per 6.5 milioni di dollari ai familiari di altre 19 persone massacrate newl 1987 a Puerto Boyacà, nel Magdalena Medio, sempre per mano dei paramilitari delle Auc. I «paras» sono molto vicini all'attuale presidente Alvaro Uribe, grande amico di Bush e impegnato in una guerra a morte ma solo contro le Farc e l'Eln, la guerriglia di sinistra. Quella di destra, le Auc, è riuscita a smobilitarla regalandole l'immunità dalle accuse di narco-traffico e di atrocità di ogni genere.
Articoli correlati
- Honduras
Omicidio Berta Cáceres: inizia il processo contro David Castillo
“Un momento decisivo nella ricerca della verità e della giustizia”1 aprile 2021 - Giorgio Trucchi - Costa Rica
Il debito della giustizia con Sergio
A due anni dall'omicidio del leader comunitario e difensore dei diritti indigeni18 marzo 2021 - Giorgio Trucchi - #8M Honduras
Verità e giustizia per Keyla
Organizzazioni sociali e familiari della giovane esigono indagine approfondita8 marzo 2021 - Giorgio Trucchi - Honduras
Cinque anni reclamando verità e giustizia per Berta
Un nuovo anniversario, la stessa impunità2 marzo 2021 - Giorgio Trucchi
Sociale.network