Popolazione: 185 milioni.
Superficie: 8,5 milioni di chilometri quadrati.
Lingua: portoghese.
Religione: la grande maggioranza cattolica (70%), ma le chiese evangeliche protestanti stanno crescendo rapidamente e si calcola che siano ormai il 15-20% della popolazione.
Aspettativa di vita: 66 anni per gli uomini, 74 per le donne.
Reddito pro-capite: 3.460 dollari (dati Banca mondiale 2006).
Pil: 748 miliardi di dollari nel 2005.
Debito estero: 215.704 miliardi di dollari nel 2005.
Inflazione: 12,5% nel 2002, 9,3% nel 2003, 7,6% nel 2004, 7,2% nel 2005, 4-4,5% (prevista) nel 2006.
Crescita economica: 1,9% nel 2002, 0,5% nel 2003, 4,9% nel 2004, 2,3% nel 2005, 3,5-4% (previsto) nel 2006.
Elezioni: oggi si vota per scegliere il presidente della repubblica (mandato di 4 anni), i 513 deputati della Camera (eletti proporzionalmente alla popolazione elettorale di ognuno dei 27 stati dell'Unione) e un terzo degli 81 senatori (tre sentatori per ogni stato), i governatori statali e i deputati dei singoli stati.
Elettori: gli elettori al di sopra dei 18 anni sono 125.913.479, più 86.360 elettori all'estero. Gli stati con più elettori sono San Paolo (28 milioni), Minas Gerais (13,6 milioni), Rio de Janeiro (10,9 milioni), Bahia (9,1), Rio Grande do Sul (7,7 milioni).
Articoli correlati
- In vista delle presidenziali del 2 ottobre
Brasile: Lula guarda al centro e si allea con Alckmin
Intanto sono già iniziate e le provocazioni e le fake news del bolsonarismo per mantenere il Messia Nero al Planalto6 aprile 2022 - David Lifodi - Ricercatori e giornalisti si interrogano sulle ripercussioni della guerra in Sudamerica
L’ America latina di fronte al conflitto Russia-Ucraina
A prevalere, nel sostegno all’una o all’altra parte in causa, sono ragioni strategiche, di sopravvivenza, o di posizionamento verso gli Stati uniti17 marzo 2022 - David Lifodi - Il discusso tour del Messia Nero in Italia ha suscitato indignazione e polemiche
Anguillara Veneta: la cittadinanza onoraria a Bolsonaro è un insulto ai più deboli
In patria il presidente brasiliano è accusato di aver commesso “crimini contro l’umanità” per la gestione della pandemia3 novembre 2021 - David Lifodi - Per garantire alle fasce sociali più povere almeno due pasti al giorno
Brasile: le cucine comunitarie dei Sem terra
Insieme ai movimenti per il diritto all’abitare è stato promosso in molte città un programma per sfamare le famiglie più indigenti18 ottobre 2021 - David Lifodi
Sociale.network