Brasile: gli indigeni Munduruku ottengono in maniera definitiva l'assegnazione della terra
PARÁ: OMOLOGATA TERRA INDIGENI MUNDURUKU
Nuova ‘vittoria’ per i popoli indigeni dello Stato amazzonico del Pará: dopo 60 anni le comunità della riserva Munduruku hanno ottenuto l’omologazione – ovvero l’assegnazione definitiva per decreto presidenziale – di 2, 381 milioni di ettari di terra ancestrale abitati da circa 7mila indios. Conosciuti fin dal 1768, i Munduruku occupavano inizialmente la regione situata tra gli affluenti del fiume degli Amazzoni, Madeira e Xingù, ed erano noti per la loro forza e la fiera opposizione ai ‘bianchi’. Il loro nome – che significa ‘formiche giganti’ – deriva dal rumore che facevano con i piedi quando uscivano in gruppo per le spedizioni di caccia e pesca, o per la guerra. I Munduruku erano conosciuti anche come ‘facce-nere’, perché avevano l’abitudine di tatuare le facce di colore nero. Nella loro storia parteciparono a molte rivolte popolari nella regione del Pará, riuscendo ad avere città intere sotto il loro dominio. I primi scontri documentati con gli ‘invasori’ risalgono agli ani 1770-’73. Nel 1850, quando prese il via lo sfruttamento della gomma, per sopravvivere divennero raccoglitori di lattice che vendevano ai colonizzatori. Oggi vivono in condizioni di povertà e le loro ‘aldeias’ (villaggi) sono raggiungibili solo in barca attraverso le vie fluviali.
Copyright © MISNA
Riproduzione libera citando la fonte.
Inviare una copia come giustificativo a:
Redazione MISNA
Via Levico 14
00198 Roma
misna@misna.org
Articoli correlati
- In vista delle presidenziali del 2 ottobre
Brasile: Lula guarda al centro e si allea con Alckmin
Intanto sono già iniziate e le provocazioni e le fake news del bolsonarismo per mantenere il Messia Nero al Planalto6 aprile 2022 - David Lifodi - Ricercatori e giornalisti si interrogano sulle ripercussioni della guerra in Sudamerica
L’ America latina di fronte al conflitto Russia-Ucraina
A prevalere, nel sostegno all’una o all’altra parte in causa, sono ragioni strategiche, di sopravvivenza, o di posizionamento verso gli Stati uniti17 marzo 2022 - David Lifodi - Il discusso tour del Messia Nero in Italia ha suscitato indignazione e polemiche
Anguillara Veneta: la cittadinanza onoraria a Bolsonaro è un insulto ai più deboli
In patria il presidente brasiliano è accusato di aver commesso “crimini contro l’umanità” per la gestione della pandemia3 novembre 2021 - David Lifodi - Per garantire alle fasce sociali più povere almeno due pasti al giorno
Brasile: le cucine comunitarie dei Sem terra
Insieme ai movimenti per il diritto all’abitare è stato promosso in molte città un programma per sfamare le famiglie più indigenti18 ottobre 2021 - David Lifodi
Sociale.network