Brasile: XIII incontro delle Comunità Ecclesiali di Base all’insegna della giustizia sociale
Al tredicesimo incontro delle Comunità Ecclesiali di Base (CEBs), “Justicia y Profecía en el servicio de la vida”, svoltosi nella città brasiliana di Juazeiro do Norte (stato del Ceará) dal 7 all’11 gennaio, hanno partecipato oltre quattromila persone provenienti non solo dall’America Latina, ma da tutti i continenti.
L’encuentro ha rappresentato un momento importante per la chiesa di base latinoamericana, in particolare per quella brasiliana, soprattutto a seguito delle preoccupanti tendenze restauratrici espresse dal vescovo conservatore di San Paolo Odilo Scherer, che dall’inizio del nuovo anno ha dato vita ad una sistematica rimozione dei vescovi progressisti della diocesi episcopale di Ipiranga. Al contrario, l’assemblea delle CEBs è servita per ribadire la visione di una chiesa vicina ai poveri e agli oppressi nell’ambito di quel cambiamento temuto e osteggiato dal cattolicesimo integralista e conservatore. All’insegna del metodo ver, juzgar e actuar, le comunità di base si sono confrontate per fare il punto sulle esperienze comunitarie che hanno rafforzato e arricchito i loro percorsi di lotta per un mondo senza sfruttamento: non a caso, una sessione dell’incontro è stata dedicata al commercio equo e solidale come alternativa alla logica economica imposta dal capitalismo. E ancora, tra gli aspetti che hanno suscitato un ampio dibattito, l’impegno per la tutela e il rispetto dell’ambiente, messo a rischio dall’estrazione mineraria, dalla costruzione delle centrali idroelettriche e dallo sfruttamento intensivo delle risorse naturali che pregiudica anche la vita delle comunità urbane, indigene e contadine. Del resto, il motto dell’incontro, Romeras del Reino en el Campo y
Per adesso, la controversia è destinata a continuare: le comunità di base che si riconoscono in una Chiesa solidale e attenta alla giustizia sociale sono ben lontane dall’idea dell’istituzione ecclesiastica propugnata da dom Odilo Scherer e dai prelati ai lui vicini.
Il testo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando la fonte e l'autore.
Articoli correlati
- Boulos e D’Avila non riescono a vincere a San Paolo e Porto Alegre
Ballottaggi municipali Brasile: al Psol Belém, capitale del Pará
Il centrão è il vero vincitore, crolla il bolsonarismo4 dicembre 2020 - David Lifodi - "Per difendere gli interessi strategici del paese"
Brasile: i militari saranno impiegati in conflitti con i paesi vicini
Si tratta di una provocazione contro i paesi aderenti all’Alba. Ne ha dato notizia il quotidiano Brasil de Fato4 settembre 2020 - David Lifodi - La radicalizzazione del presidente e il ruolo dei militari
Il Brasile verso un governo autoritario
Il paese è ostaggio della disputa tra destra tradizionale e radicale13 maggio 2020 - David Lifodi - Allarme nelle favelas dopo il primo caso di contagio
Brasile: il Corona virus rischia di fare vittime di classe
Il Psol chiede lo stato di impeachment per Bolsonaro che ha deliberatamente sottovalutato la pandemia27 marzo 2020 - David Lifodi
Sociale.network