Colombia: la Comunidad de Paz ancora nel mirino dei paramilitari
La macchina del fango lavora a pieno ritmo!
Il commando dei 4 paramilitari ha detto che porteranno a buon fine l’assassinio di German e lo sfollamento dell’intera Comunidad, “è solo questione di tempo”.
La Comunidad però continua con coraggio e determinazione i suoi impegni quotidiani e i leaders (Gildardo, German, Jesus Emilio, Brigida) con il loro spirito positivo e gioioso – nonostante tutto – cercano di infondere un po’ di serenità a tutti, in questo periodo (che come mi ha ripetuto ieri Gildardo) sembra il tragico 2005.
Gli accompagnanti internazionali – soprattutto Operazione Colomba ma anche PBI e FOR – sono sempre al loro fianco, visibili sia all’interno che all’esterno della Comunidad. Anche le riunioni di questi eroici nostri “concittadini” (**) sono perennemente presidiate dagli accompagnanti, come anche il lavoro del cacao, che si svolge proprio nel luogo dell’attentato a German.
Dal 29 dicembre molte realtà europee – politiche e non – hanno manifestato la loro vicinanza a questi coraggiosi contadini attraverso lettere e comunicati:
- un comunicato di denuncia di Operazione Colomba; lo stesso hanno fatto PBI e FOR
- “Azione Urgente” – sottoscritta da diverse associazioni, Comuni, realtà europee solidali con la Comunidad – inviata da Colombiavive
- comunicato da parte del gruppo interparlamentare italiano per la Colombia, presieduto dall’onorevole Giovanna Martelli e diretto al presidente Mattarella e al ministro Alfano
- comunicato del viceministro Giro al governo colombiano di ferma denuncia riguardo a ciò che sta avvenendo nella Comunidad
- denuncia del gruppo GUE/NGL (del Parlamento europeo) indirizzata a Ferderica Mogherini
- denuncia del membro del Congresso Usa Keith Ellison rivolta all’ambasciatore colombiano in Usa
- condanna di Todd Howlan, alto commissariato ONU per i Diritti Umani
- lettere di denuncia di vari sindaci di città europee dove la Comunidad ha ricevuto la cittadinanza onoraria, indirizzate ai rispettivi ambasciatori in Colombia.
(*) la vicenda è raccontata qui: Colombia: attentato a German Graciano
(**) alcune città – come Fidenza dove abita Nelly Bocchi – hanno concesso la cittadinanza onoraria agli esponenti della Comunidad de Paz de San Josè Apartadò.
Articoli correlati
- Violenta risposta della Polizia a seguito delle proteste per l’omicidio dell’avvocato Javier Ordoñez
Ancora repressione e morti in Colombia
L'assenza del presidente Duque in occasione della commemorazione delle vittime del 9 settembre rappresenta un ulteriore oltraggio alla società civile colombiana.18 settembre 2020 - David Lifodi Nella Colombia di Mario Paciolla l’arresto di Álvaro Uribe è “la notizia del secolo”
L'arresto dell'ex presidente colombiano è stato totalmente bucato dai nostri media10 agosto 2020 - Gennaro CarotenutoPerché Faber stride con quella cerimonia
Sull'inaugurazione del ponte San Giorgio a Genova, Creuza de Ma di Faber, il decreto semplificazioni, l'emarginazione e tanto altro ...10 agosto 2020 - Alessio Di Florio- La denuncia del corrispondente dell’ANSA a Buenos Aires
Colombia: perché ai media non interessa Mario Paciolla?
C’è un patto del silenzio tra governi e ONU?26 luglio 2020 - Gennaro Carotenuto
Sociale.network