Brasile : quilombolas minacciati da milizie armate
Gruppi coinvolti nella lotta per la terra nello stato di Minais Gerais hanno denunciato la possibilita' di un conflitto armato nella localita' di Araruba, nella comunita' quilombola di Brejo dos Crioulos. Sono circa 300 le famiglie, discendenti delle antiche quilombo ( comunita' libere di schiavi negri fuggiti), e che vivono in diverse comunita', che hanno rioccupato la Hacienda São Miguel, ad Araruba, azienda gia' occupata una prima volta il 30 marzo 2004 e liberata in seguito, per ordine della Giuristizione dei conflitti agrari con la promessa che sarebbe stata presentata una soluzione nel giro di 30 giorni: fino ad ora pero' l' Istituto nazionale di colonizzazione e di riforma agraria non ha provveduto all'esprorio come promesso.
In una nota firmata dalla Commissione pastorale della Terra, MST, Centro di Agricoltura alternativa, CUT e dai consiglieri Sued Botelho e Lipa Xavier e' stata fatta la denuncia pubblica che durante la notte in clima e' diventato molto teso a cuasa di spari continui delle mikizie armate che hanno impedito il sonno ai figl idei lavoratori quilombolas, mentree di giorno ci sono state minacce di morte nel caso dell'occupazione dell'azienda da parte di persone armate La denuncia afferma anche che la Polizia Militare si intrattiene con le milizie armate e chiede alle autorita' competenti di fare in modo di impedire che avvenga un massacro
Articoli correlati
- In vista delle presidenziali del 2 ottobre
Brasile: Lula guarda al centro e si allea con Alckmin
Intanto sono già iniziate e le provocazioni e le fake news del bolsonarismo per mantenere il Messia Nero al Planalto6 aprile 2022 - David Lifodi - Ricercatori e giornalisti si interrogano sulle ripercussioni della guerra in Sudamerica
L’ America latina di fronte al conflitto Russia-Ucraina
A prevalere, nel sostegno all’una o all’altra parte in causa, sono ragioni strategiche, di sopravvivenza, o di posizionamento verso gli Stati uniti17 marzo 2022 - David Lifodi - Il discusso tour del Messia Nero in Italia ha suscitato indignazione e polemiche
Anguillara Veneta: la cittadinanza onoraria a Bolsonaro è un insulto ai più deboli
In patria il presidente brasiliano è accusato di aver commesso “crimini contro l’umanità” per la gestione della pandemia3 novembre 2021 - David Lifodi - Per garantire alle fasce sociali più povere almeno due pasti al giorno
Brasile: le cucine comunitarie dei Sem terra
Insieme ai movimenti per il diritto all’abitare è stato promosso in molte città un programma per sfamare le famiglie più indigenti18 ottobre 2021 - David Lifodi
Sociale.network