La vignetta di Mauro Biani per il 4 novembre
3 novembre 2012
Note: Il disegno di Giuseppe Scalarini, fervente pacifista e antimilitarista socialista dell'inizio del Novecento http://confederazione.usb.it/uploads/pics/scalarini_cannone_guerra.jpg
Per conoscere Scalarini http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Scalarini
Per conoscere Mauro Biani http://www.maurobiani.it/
Per conoscere Scalarini http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Scalarini
Per conoscere Mauro Biani http://www.maurobiani.it/
Parole chiave:
4 novembre
Articoli correlati
- Oltre il 4 novembre, per non dimenticare
Il suicidio dell’Europa civile: l'inutile strage
Scongiurando collettivamente tutti i prossimi e futuri 4 novembre. Sotto il comando del generale Cadorna ci furono migliaia di morti e feriti nelle trincee al fronte a causa di strategie insensate e fallimentari.4 novembre 2021 - Laura Tussi - Ogni vittima ha il volto di Abele
4 novembre: non festa ma lutto
Proponiamo che il 4 novembre si svolgano commemorazioni nonviolente delle vittime di tutte le guerre, commemorazioni che siano anche solenne impegno contro tutte le guerre e le violenze. Per ridurre drasticamente le spese militari e devolvere i fondi a sanità, assistenza, ricerca e servizi pubblici.28 ottobre 2021 - PeaceLink - Centro di Ricerca per la Pace e i Diritti Umani di Viterbo - Movimento Nonviolento - Ogni vittima ha il volto di Abele
4 novembre 2020: non festa ma lutto
Meno armi più salute, ridurre drasticamente le spese militari e devolvere i fondi a sanità, assistenza, ricerca e servizi pubblici.31 ottobre 2020 - PeaceLink - Centro di Ricerca per la Pace e i Diritti Umani di Viterbo - Movimento Nonviolento - Si faccia finalmente spazio all'impegno sociale nonviolento e non armato
La fine di tutte le guerre, crederci è il primo passo per realizzare il sogno
Ogni 4 novembre nel celebrare le Forze Armate e i caduti della Prima Guerra Mondiale poniamo l'accento sul lutto che ogni conflitto armato comporta. Dobbiamo in tutti i modi rafforzare la cultura non armata, i tempi sono maturi, ad esempio con la Campagna “Un’altra difesa è possibile”.6 ottobre 2020 - Maria Pastore
Sociale.network