ANTIFASCISTI in PIAZZA!
MUSICA con i Ciapanò e La banda degli Ottoni
La Rete Antifascista Nord-Ovest Milano organizza:
ANTIFASCISTI IN PIAZZA!
LIBRI e DOCUMENTI sulle nuove destre
Con la presenza di autori e giornalisti
MUSICA con i Ciapanò e La banda degli Ottoni
Sabato 30 Novembre 2013
Piazza Dalla Chiesa - Bollate (Milano)
No stop dalle 10:30 alle 17:30
Alla Rete Antifascista Nord-Ovest aderiscono Comitati, Associazioni, circoli ANPI, Forze sociali e politiche di:
Arese, Cesate, Bollate, Garbagnate Milanese, Lainate, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Senago, Solaro
Perché essere Antifascisti oggi?
L’antifascismo non avrebbe senso di esistere se non ci fosse fascismo.
E il fascismo invece c’è, e striscia, ora nascosto ora prepotente e spavaldo,
nei nostri paesi e nella nostra quotidianità.
Fascismo è la violenza verbale e fisica perpetrata da soggetti protetti contro vittime indifese, l’attacco codardo del più forte sul più debole, è istigare odio verso i diversi
Fascismo è il razzismo e la privazione di diritti umani e sociali
Fascismo è l’arricchimento di pochi, basato sull’esistenza e sfruttamento dei più deboli. E’ il fomentare la guerra tra poveri, messi in competizione tra loro
Fascismo è produrre ignoranza e qualunquismo, togliere capacità di critica, ridurre il diritto allo studio, negare la storia e la scienza
Fascismo è creare e fomentare la “paura” di tutti e di tutto, del vostro prossimo, del vostro futuro, di chi vi appare diverso o “non conforme”
Fascismo è imporre “Tribunali Speciali”, usare una “giustizia” che segua le volontà ed umori dei capi e dei potenti. Fascismo è sovrapporre, concentrare e confondere i poteri i legislativi, giudiziari ed esecutivi
Fascismo è dirottare i problemi delle persone e le tensioni sociali su nemici esterni, inventati di volta in volta, esaltando la violenza e la guerra come strumento di soluzione dei problemi
Fascismo è devastare un circolo culturale, è chiudere e sgomberare aree di cultura democratica, è minacciare chi difende giustizia e legalità. Fascismo è rifiuto della democrazia
Fascismo è morte civile e sociale. E’ negazione della ragione e dell’Umanità
- Antifascismo è invece non avere paura, è pretendere l’affermazione della verità, della libertà di pensiero, della cultura universale, del rispetto reciproco, dell’uguaglianza tra esseri umani. È cercare progresso e trovare risposte con le armi dell’informazione, del dialogo e della cultura.
- Antifascismo è difendere la separazione dei poteri dello Stato, autonomi ed indipendenti tra loro, il cui equilibrio è l’architrave della società.
- Antifascismo è riconoscere l’importanza del lavoro per il progresso morale e sociale. Antifascismo è riaffermare continuamente le ragioni della nostra moderna ed attuale Carta Costituzionale.
- Antifascismo è la vita in armonia tra gli esseri umani, e tra loro e l’ambiente. È il progresso senza prevaricazione. È la Democrazia applicata
- Antifascismo è la forza delle idee democratiche contro le forze delle tenebre e della distruzione sociale, civile, culturale ed economica.
Antifascismo è resistenza attiva e non passiva,
è partecipazione ed impegno.
Il pericolo fascista esiste ora, nei nostri territori
Sembra che non ci si voglia accorgere, cominciando dalle Istituzioni, di tentativi di riemersione e di ricerca di visibilità nelle nostre piazze di formazioni e gruppi che fanno evidente apologia del fascismo e ne perseguono i medesimi lugubri, tristi e farneticanti obiettivi.
Sembra che non ci si voglia neanche accorgere che in via Alfieri a Bollate esiste un luogo di ritrovo per fascisti e neonazisti, italiani e stranieri, che mette a rischio la vita democratica della città e di tutto il nord-ovest milanese.
Noi tutti abbiamo il dovere di reagire con decisione e razionalità, non abbassare la guardia, ricordare e rivendicare la natura antifascista delle nostre comunità.
Alla Rete aderiscono Comitati, Associazioni, circoli ANPI, Forze sociali e politiche di: Arese, Cesate, Bollate, Garbagnate M., Lainate, Novate M., Paderno D., Senago, Solaro |
Rigettiamo il Fascismo il Razzismo ed il Nazismo nella pattumiera della storia |
Fermare i rigurgiti fascisti e neonazisti, vanificare i loro tentativi revisionistici di nuova legittimazione e difendere i valori contenuti nella nostra Costituzione devono essere gli obiettivi di ogni cittadino italiano e di ogni Istituzione.
Rete Antifascista Nord-Ovest Milano
No al Razzismo
Difendere la Costituzione
Chiudiamo la Skinhouse
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1384368187.htm
su PRESSENZA:
http://www.pressenza.com/it/eventi/
su GIULIANOVANEWS:
http://www.giulianovanews.it/2013/11/la-rete-antifascista-nord-ovest-milano-organizza-antifascisti-in-piazza/
su VORREI.org:
http://www.vorrei.org/comunicati-stampa/8747-antifascisti-in-piazza-sabato-30-novembre-a-bollate.html
Articoli correlati
- Patrizia Mainardi si racconta
L'Antifascismo di padre in figlia
"Mobilitarsi significa agire, partecipare, manifestare e rivendicare il rispetto delle fondamentali esigenze della convivenza sociale". Intervista alla Presidente Anpi Salsomaggiore Terme, figlia di Anteo, il Partigiano "Canto".6 agosto 2020 - Laura Tussi - Una riflessione
L'esempio di Duccio Galimberti
Arrestato dai fascisti, il 28 novembre 1944, seviziato e ridotto in fin di vita, non parla. Viene fucilato il 4 dicembre 1944.25 luglio 2020 - Laura Tussi - Un martire della libertà di pensiero
Il Delitto Matteotti: un'analisi sul pericolo per le democrazie
Fu rapito il 10 giugno 1924, il giorno in cui avrebbe dovuto denunciare in Parlamento la corruzione del governo Mussolini per una vicenda di tangenti per la concessione di estrazione del petrolio alla compagnia americana Sinclair Oil9 giugno 2020 - Laura Tussi e Fabrizio Cracolici - Per la prima volta le donne sono chiamate alle urne
2 Giugno: la Repubblica è viva!
Il 2 giugno 1946 gli Italiani, usciti da uno dei peggiori periodi storici, il fascismo, il nazismo e la seconda guerra mondiale, si trovarono a decidere se mantenere una forma di stato monarchico o se diventare una Repubblica1 giugno 2020 - Laura Tussi
Sociale.network