Relazione Annuale 2004 PUNTO PACE LATINA
Come già detto nelle precedenti relazioni annuali, il nostro punto pace continua ad essere costituito da un numero esiguo di persone. Questo comporta l’impossibilità da parte nostra di ideare e organizzare iniziative proprie sia all’interno della diocesi che della città.
Abbiamo perciò fatto la scelta di collaborare attivamente con le altre associazioni locali per far sentire la nostra voce nella comunità locale.
Collaboriamo, facendone parte anche come singoli, all’Associazione Micromacro, che gestisce a Latina una Bottega del Commercio Equo e Solidale. Durante il 2004 la bottega è stato spostata in un locale più ampio al centro della città e il dispendio di tempo e di energia è stato veramente notevole. La bottega è anche punto informativo di Pax Christi e un punto di aggregazione nella città per le varie associazioni che condividono i nostri valori.
Inoltre facciamo parte insieme ad altre associazioni della città, della Tavola della Pace di Latina.
Con la Tavola siamo stati attivi nelle iniziative di mobilitazione contro la guerra in Iraq e ultimamente abbiamo organizzato due incontri- dibattito con Giulietto Chiesa e don Luigi Ciotti.
Riteniamo questa collaborazione molto proficua sia per quello che riguarda l’azione sul territorio, sia per il legame che si sta creando con le altre organizzazioni. Se da un lato questo però è un arricchimento dall’altro ci rendiamo conto che non riusciamo a far aumentare gli aderenti al punto pace e a Pax Christi.
Il tempo e le energie che dedichiamo alla Bottega e alla Tavola, oltre a tutti gli impegni famigliari e di lavoro che ognuno di noi ha, non ci permette a differenza di quello che facevamo in passato, di partecipare alle iniziative nazionali e di coordinamento interregionale.
Sappiamo che tutto quello che facciamo è in linea con lo spirito di Pax Christi, ma ci rendiamo conto che la partecipazione alle iniziative proprie dell’associazione è fondamentale per un punto pace. Purtroppo non riusciamo a garantire questa partecipazione e poiché questo, come giustamente ribadito dalla circolare è requisito fondamentale per essere un punto pace rimandiamo a voi le decisioni in merito.
Shalom il punto pace di Latina
Sociale.network