No alla mafia

Lettera del Consiglio Nazionale di Pax Christi al sindaco di Lamezia Terme

E’ giunto ormai il momento che in modo definitivo gli esponenti delle famiglie mafiose comprendano che c’è una società civile ostinatamente decisa ad organizzarsi meglio e più di loro e che siamo determinati a sognare un altro sogno, a consegnare ai nostri figli queste terre, le nostre stesse vite e ogni attività finalmente liberate dal giogo oppressivo di chi vuol trarre profitto iniquo da ogni respiro di vita.
Consiglio Nazionale

Carissimo Gianni Speranza, care amiche e cari amici di Lamezia Terme,

come Consiglio nazionale di Pax Christi abbiamo pensato che una lettera indirizzata a voi potesse avere il valore di un segno di vicinanza in questo tempo in cui ancora una volta il vostro territorio e il vostro tessuto politico viene messo a dura prova dalla presenza della delinquenza organizzata. Innanzitutto permetteteci di esprimere la nostra ammirazione nei vostri confronti perché mostrate di non piegarvi alla logica perversa della violenza, che non vi lasciate intimorire dalla minaccia, che non abbassate la guardia di fronte alla pretesa del controllo del territorio di gente senza scrupoli.

E’ giunto ormai il momento che in modo definitivo gli esponenti delle famiglie mafiose comprendano che c’è una società civile ostinatamente decisa ad organizzarsi meglio e più di loro e che siamo determinati a sognare un altro sogno, a consegnare ai nostri figli queste terre, le nostre stesse vite e ogni attività finalmente liberate dal giogo oppressivo di chi vuol trarre profitto iniquo da ogni respiro di vita. Non è vero assolutamente che con la mafia bisogna imparare a convivere, che è necessario venire a compromessi, che non se ne può fare a meno…

Lamezia Terme ha già espresso chiaramente la volontà di voltare pagina e di non lasciare nemmeno il sospetto che in qualche modo voglia trascinarsi forme di connivenza o di contiguità con la delinquenza. In nessuna forma essa potrà lusingarvi, illudervi o persuadervi che è cosa buona, conveniente, quasi un vantaggio o un valore aggiunto per l’economia, la politica o la vita della vostra città.

Non sappiamo se i protagonisti codardamente clandestini delle forme organizzate di delinquenza possono contare su amicizie importanti. Quello che sappiamo è che la comunità di Lamezia, la chiesa, molta parte della politica, la stessa società civile, il sindacato, le organizzazioni dei cittadini hanno avuto l’intelligenza in questi anni di sapersi collegare in rete con tante amiche e tanti amici in tutto il territorio nazionale. In questo modo anche noi abbiamo incrociato i passi dalla vostra intelligenza, dell’amore per la vostra terra, della passione per la legalità. Abbiate consapevolezza piena di non essere soli e di essere forti della nostra amicizia e della disponibilità a spenderci insieme a voi per l’affermazione piena della vita normale, della legalità e della liberazione definitiva di Lamezia.

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)