Seminario sulle politiche europee dei prossimi sette anni (2007-2013)
presso le sedi del Parlamento Europeo e del Comitato Economico e Sociale
In questi mesi, a Bruxelles, il dibattito sulle prospettive economiche e finanziarie dell’Unione nel periodo 2007-2013 è al centro dell’agenda politica interistituzionale. Il risultato dei negoziati definirà il volto dell’Europa nel 2013. .
Grazie alle relazioni di funzionari europei titolari dei dossier, di rappresentanti dell’Industria e di parlamentari europei, il seminario offrirà una panoramica generale degli interessi che si confrontano a Bruxelles e dei risultati dei negoziati che dovrebbero essere sanciti nel prossimo Consiglio Europeo di giugno. All’iscrizione verrà distribuita una documentazione di supporto che consentirà di approfondire le conoscenze sui temi trattati.
Il numero dei posti disponibili è di 30 persone. 5 di questi posti sono riservati a partecipazioni a titolo personale mentre gli altri 25 sono messi a disposizione di associazioni ed enti non profit.
Iscrizioni: entro l’1 giugno (con contributo); entro il 10 giugno (senza contributo).
Nel caso di richieste superiori alla disponibilità, le candidature verranno accettate in base all’ordine di presentazione e secondo criteri di distribuzione geografica.
Gli interessati possono iscriversi utilizzando il tasto/facilitazioni ISCRIZIONI del sito http://www.universitaetica.net
Sociale.network