per non dimenticare....

48 ore non stop per lo sviluppo e la legalita

Fonte: Libera

per non dimenticare
Restituire i terreni confiscati alla mafia alla gente del luogo.
Ospitare per due settimane giovani che provengono da tutto il mondo, per i campi di volontariato internazionale, raccontare loro dell’agriturismo nato dai beni tolti a Bernardo Brusca e dei prodotti nati da ettari di terreni restituiti alla legalità.
Organizzare eventi con il coinvolgimento delle associazioni locali, diffondere l’immagine di gioia e di festa, di lavoro, in risposta alla violenza della mafia.
In questo consiste la “48 ore no stop per lo sviluppo e la legalità”, manifestazione promossa dal Consorzio Sviluppo e Legalità, e Libera, in collaborazione con le cooperative che gestiscono i terreni confiscati.
Per il secondo anno consecutivo, gli otto comuni del consorzio in questione verranno animati da iniziative, concerti, eventi, dibattiti, sport, dalle undici del 16 Luglio alla stessa ora del 18.
L’idea della manifestazione è quella di creare momenti di partecipazione locale, valorizzando in modo eclettico e innovativo, in modo da esaltare arte e tradizioni locali, il territorio stesso e promuovendo nel contempo la cultura della legalità.
Si comincerà Sabato 16 con un momento pubblico nella prefettura di Palermo, con la firma tra il consorzio Sviluppo e Legalità e Libera, per l’avvio di un progetto che porterà alla nascita di cooperative che gestiranno i terreni confiscati alla mafia.
A seguire il fitto calendario di iniziative, che si snoderanno come una serie di fotogrammi per comporre il film della 48 ore, all’insegna dell’impegno antimafia e del riscatto delle popolazioni coinvolte.
Si passerà da un convegno sulle esperienze positive sui beni confiscati, a concerti e spettacoli sulle mafie del territorio, a proiezioni di film e video, a manifestazioni sportive, pranzi della legalità, sagre e mostre.
Con un piccolo gioiellino dedicato agli amanti del genere e non solo: il concerto jazz, pianoforte a coda e sax, eseguito da Mauro Schiavone e Gianni Gebbia dalle tre e trenta del mattino fino all’alba del nuovo giorno, a Portella della Ginestra.

info: Libera Palermo
Tel. 091/322627 Fax. 091/585437
Email: 48ore@libera.it

Vedi Il Programma completo al link:
http://www.libera.it/index.asp?idmenuliv4=47

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)