Campagna "Ponti e non Muri" - Noi preghiamo per la giustizia, pace e sicurezza per Israele e la Palestina.

Preghiere e auguri per la pace verso Betlemme

Anche quest'anno il Natale si svolgerà in un clima di difficoltà per tutte le popolazioni della Terra Santa. La costruzione di un muro di separazione in Cisgiordania non fa che esasperare ulteriormente il clima di angoscia e odio. Nonostante tutto, però, sono molti coloro che non si arrendono e sono alla ricerca di modi nonviolenti per costruire un futuro di pace e giustizia per entrambi i popoli.

Betlemme - Basilica della natività Per il sesto anno consecutivo le festività natalizie si svolgeranno in un clima di difficoltà per tutte le popolazioni della Terra Santa. La costruzione di un muro di separazione in Cisgiordania non fa che esasperare ulteriormente il clima di angoscia e odio che caratterizza i rapporti tra Israele e Palestina. Il muro che già esiste sul lato nord, verrà esteso anche a ovest e a sud di Betlemme.
Sono molte le persone e i gruppi che non si arrendono e sono alla ricerca di modi nonviolenti per dare voce ai loro diritti nel perseguimento di un futuro di pace e giustizia per entrambi i popoli. Noi preghiamo per la giustizia, pace e sicurezza per Israele e la Palestina.
Pax Christi International, il Movimento Internazionale della Riconciliazione (IFOR), l’associazione “Chiesa e Pace”, la Commissione Giustizia e Pace di Gerusalemme e la Presidenza della Conferenza delle Commissioni europee “Giustizia e Pace”, in occasione delle prossime festività natalizie, accolgono e rilanciano un’iniziativa promossa dai loro partners palestinesi – l’Arab Educational Institute (AEI), la “Library on Wheels for Nonviolence and Peace, il Center for Conflict Resolution and Reconciliation (CCRR) e il Wi’am Center.

Campagna Ponti e non muri
Prosegue la campagna di Pax Christi per fermare la costruzioni del muro in Cisgiordania e per ricordare a tutti che muri e barriere non creano maggiore sicurezza per nessuno e che le popolazioni della Terra Santa hanno bisogno che la Comunità Internazionale, il governo Israeliano e l'autorità Palestinese collaborino piuttosto nella realizzazione di ponti tra i popoli fondati sul rispetto e sulla fiducia reciproci. Presso la segreteria nazionale è possibile acquistare il Kit di approfondimento e richiedere le cartoloni da inviare al primo ministri italiano e a quello israeliano chiedendo un impegno comune per fermare la costruzione del muro come richiesto anche dall'Organizzazione delle Nazioni Unite. Sempre presso la segreteria nazionale e poi possibile acquistare la Lampada per la pace e l'olio di TaYbeh per sostenere la comunità cattolica locale.
...E venne il tempo delle colombe: Artigiani di Hebron e di Ramallah raccolsero il nostro olio nelle loro lampade di ceramica. E dalla terra insanguinata si levarono colombe di pace....



In vista dell’Avvento e del prossimo Natale, tutti i singoli e le associazioni sono quindi invitati ad inviare agli amici di Betlemme via posta elettronica i loro auguri e le loro preghiere per la pace entro il 25 dicembre 2005. I messaggi in lingua inglese saranno privilegiati, ma, naturalmente, saranno ben accolti anche tutti quelli che perverranno in lingue diverse. Tutti i messaggi possono essere inviati automaticamente dal sito di Pax Christi Internazionale http://www.paxchristi.net oppure all’indirizzo di posta elettronica peace-message@paxchristi.net .
Tutti i messaggi raggiungeranno Betlemme e allo stesso tempo saranno pubblicati sul sito internazionale di Pax Christi Internazionale (http://www.paxchristi.net) e del Movimento Internazionale della Riconciliazione (http://www.ifor.org).

Betlemme, il luogo di nascita di Gesù, è ancora e in primo luogo una città della pace. Inviare un augurio o una preghiera per la pace è un modo importante per entrare in comunicazione con le tante persone che in quei luoghi attendono una parola di speranza.
Gli amici membri delle nostre associazioni partner di Betlemme hanno già espresso nel passato vivo apprezzamento nel ricevere un grande numero di messaggi, sia come semplice gesto personale e spirituale di vicinanza come anche un segno di speranza in occasione del Natale.
Tutte le preghiere e gli auguri per la pace pervenuti verranno stampati e distribuiti come messaggi personali e sotto forma di materiale didattico di educazione alla pace o utilizzati nel contesto di momenti di preghiera interreligiosa.

Dal 27 al 30 dicembre 2005, le nostre associazioni partner di Betlemme saranno coinvolte in una conferenza internazionale sul tema “Celebrare la Nonviolenza”.
Sempre durante i giorni dell’Avvento e del Natale, gli aderenti e i simpatizzanti dei nostri Movimenti ed Associazioni, insieme all’invio di auguri e alle veglie di preghiera, sono invitati anche ad organizzare nel proprio territorio - a livello nazionale, regionale e locale - qualche attività di tipo nonviolento a favore alla pace in Medio Oriente.


il muro
Etienne De Jonghe
Segretario Internazionale di Pax Christi International

Dr Hildegarde Goss-Mayr
Presidente dell’ International Fellowship of Reconciliation

Marie-Noëlle von der Recke
Segretario Generale di Church and Peace
(European Ecumenical Network of Nonviolent Communities)

P. Frans Bouwen
Commissione Giustizia e Pace di Gerusalemme

Mgr. Leo Schwartz
Presidente della Conferenza delle Commissioni europee per la Giustizia e la Pace

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)