Due giorni di incontro a Firenze con circa 400 presenze

CRISTIANI, EBREI, MUSULMANI: GIOVANI A CONFRONTO “ECCO COME DECLINARE LA PACE”

“Dialogo non è un termine generico. La strada del conflitto
non fa che generare un numero smisurato di vittime e di poveri”
Colletta comune per dare assistenza sanitaria
ai bambini palestinesi negli ospedali israeliani

Si è svolto a Firenze dal 29 al 30 gennaio l’incontro ecumenico “Osare la Pace per Fede”, su giustizia, pace e salvaguardia del creato, cui hanno partecipato oltre trecento giovani delle diverse chiese cristiane provenienti da tutt’Italia. Il titolo riprende una frase del teologo evangelico Dietrich Bonhoeffer, che nel 1934 aveva lanciato la proposta di un concilio ecumenico per la pace. Significativa l’ampiezza del gruppo promotore, che comprende Agesci, Azione Cattolica Italiana, Centro Ecumenico AGAPE Commissione Ambiente Globalizzazione (FCEI), Comunità di Sant’Egidio, Federazione Giovanile Evangelica Italiana (FGEI), Federazione Universitari Cattolici Italiani (FUCI), Movimento dei Focolari, Pax Christi, Segretariato Attività Ecumeniche (SAE), le riviste Confronti, Mosaico di Pace e Testimonianze, radio Voce della Speranza (92.4 Mhz), l’Arcidiocesi di Firenze, le Chiese Evangeliche e Chiese Ortodosse di Firenze. Un’iniziativa, dunque, che disegna una novità per il cammino ecumenico in Italia, con un coinvolgimento davvero ampio del mondo giovanile.
L’incontro si è aperto con l’assemblea di sabato 29, tenutasi presso il Convitto della Calza; in risposta agli interrogativi di tre giovani delle tre chiese cristiane mons.Luigi Bettazzi ha parlato su “Cercate la giustizia”, mentre la pastora valdese Letizia Tomassone è intervenuta sul tema della pace ed il prof. Simone Morandini sui problemi ecologici. I partecipanti hanno poi proseguito il lavoro divisi in diciotto gruppi, per approfondire le varie dimensioni del tema. Presso il salone “La Fiaba” della parrocchia Madre delle Grazie dell’Isolotto si è quindi tenuta una vivace serata di festa con musiche e danze. Nel corso della giornata Rosana Tujar, rappresentante fiorentina dei Giovani Musulmani Italiani e Gadiel Liscia, rappresentante dell’Unione Giovani Ebrei Italiani hanno rivolto il proprio saluto ai partecipanti, invitando al dialogo ed alla collaborazione.
La domenica 30 gennaio 2005 nel Tempio Valdese di Via Micheli si è svolta una partecipata liturgia ecumenica, presieduta dalla pastora valdese Gianna Sciclone, nelle corso della quale sono intervenuti Ionut Coman (Chiesa Ortodossa Rumena), il pastore Davide Mozzato (Chiesa Avventista di Firenze), mons.Claudio Maniago, vescovo ausiliare di Firenze. Nel corso della Liturgia il prof. Massimo Toschi - Consigliere per la pace del Presidente della Regione Toscana - ha presentato l’iniziativa “Saving Children” mirante a fornire assistenza sanitaria ai bambini palestinesi presso ospedali israeliani, in modo da promuovere occasioni di dialogo tra le due popolazioni; ad essa è stato devoluta la colletta raccolta. L’incontro si è concluso con la lettura di un messaggio alle chiese cristiane italiane, che riportiamo in allegato. A conclusione l’auspicio comune è stato quello di proseguire il lavoro avviato in quest’occasione, creando altri appuntamenti, anche in vista della III Assemblea Ecumenica Europea che si terrà nel 2007 a Sibiu in Romania.

Firenze, 30 gennaio 2005

Allegati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)