Brunetto Salvarani

EDUCARE AL PLURALISMO RELIGIOSO Bradford chiama Italia

2006, EMI

L’educazione interculturale non può ignorare le religioni: ecco la tesi di Educare al pluralismo religioso.
Questo libro rilancia una discussione pubblica sul pluralismo religioso tra gli educatori, gli insegnanti, i formatori (ma anche i politici), presentando per la prima volta in Italia l’esperienza pionieristica della città inglese di Bradford, dove da diversi anni è stato adottato il Syllabus, un dettagliato curriculum di educazione interreligiosa e interculturale che attraversa i vari ordini e gradi di scuola materna fino alla scuola superiore.
Caratteristica del progetto è la sua attenzione alla pluralità delle religioni e la sua trasversalità rispetto alle altre discipline di insegnamento. Il Syllabus è stato elaborato attraverso il comune impegno di insegnanti, di testimoni delle varie religioni e di amministratori locali e rappresenta un possibile modello da applicare, con i dovuti adattamenti, alla situazione italiana.
EMI, 2006

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)