01 marzo 2006

Giornata mondiale di preghiera delle donne dedicata al Sudafrica

Un gruppo ecumenico di donne del Sudafrica ha preparato la Giornata mondiale
2006.

01 marzo 2006 - (ve/nev) - "Il segno dei tempi" è il tema scelto per la
"Giornata mondiale di preghiera delle donne" che venerdì 3 marzo si celebra
in più di 170 paesi nel mondo. La "Giornata" è curata da gruppi femminili
ecumenici: anno dopo anno donne cristiane di un diverso paese propongono il
tema e la liturgia della celebrazione, preparata per il 2006 da un gruppo
femminile ecumenico del Sudafrica.
Partendo dalla propria storia le donne sudafricane lanciano nel testo
liturgico un messaggio di speranza: "Dal 1994, quando furono indette le
prime elezioni democratiche, viviamo in un'epoca di post-apartheid, segno
della grazia divina. Siamo grate al Signore per questa liberazione e per la
sua presenza guaritrice...", e ancora: "Per molti anni, la popolazione del
Sudafrica è stata divisa da paura, odio e leggi dure. Dalla caduta
dell'apartheid molte cose sono cambiate dando speranza a chi non ne aveva...
sono stati perdonati reciprocamente i vili crimini".
Una delle priorità del movimento della Giornata mondiale di preghiera è la
lotta all'AIDS. Il prossimo anno 3,4 milioni di euro saranno destinati per
sostenere 284 progetti in 92 paesi, tesi ad arginare il dilagare del virus
HIV, ma anche al sostegno formativo delle donne, e alla lotta contro la
violenza.
La "Giornata mondiale di preghiera delle donne" ha il suo inizio nel 1887
negli Stati Uniti, dove un gruppo femminile della chiesa presbiteriana -
preoccupato per i bisogni delle immigrate e delle reduci dalla schiavitù nel
proprio paese - lancia un appello per una giornata nazionale di preghiera.
Il movimento si espanse rapidamente anche in altri paesi, fino a diventare
mondiale.

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)