GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA

Celebrazione preparata dalle donne cristiane del Sud Africa

Il segno dei tempi
Respiro musicale.

Saluto e introduzione.

Le donne cristiane del Sud Africa vi salutano come famiglia di Dio e vi danno un caldo benvenuto a questa Giornata Mondiale di preghiera.
Un benvenuto anche a tutte le sorelle e ai fratelli in tutto il mondo, dall'Africa all'Asia, ai Caraibi, all'Europa, al Medio Oriente, all'America del nord, centrale e meridionale e alle isole del Pacifico.

Ora vogliamo salutarci in 4 delle 11 lingue parlate in Sud Africa:
Inglese – Good Day; Xhosa – Molweni;
Sotho del sud – Dumelang; Afrikaans: - Goeiedag.

I popoli che costituiscono il Sud Africa formano il cosiddetto "paese dell’arcobaleno”.
Dal 1994, quando furono indette le prime elezioni democratiche, viviamo in un'epoca post-apartheid, segno della grazia divina. Siamo grati al Signore per questa liberazione e per la sua presenza guaritrice e insieme lavoriamo per la pienezza del Regno di Dio ora e in avvenire. L'importanza oggi del ruolo di una comunità resa degna che condivide i propri doni si riflette nell’espressione popolare. ubuntu (è un termine che ha diversi significati, tra cui umiltà, condivisione, cura, sostegno, servizio assieme all’altro).
Mentre meditiamo sui "segni dei tempi" vi invitiamo a:
- trarre la vostra forza dal Signore risorto, il quale è il segno di tutti i tempi e l'unica nostra fonte di speranza e gioia;
- celebrare la nostra nuova vita in Cristo nonostante le circostanze avverse (Luca 21: 8-11 );
- rimanere saldi nella fede e nella nostra visione eterna nella certezza che riceveremo le parole e la saggezza necessarie per contrastare i nostri oppositori (Luca 21:12-19).

Lettura biblica: Luca 21:5-19
Oggi noi dedichiamo il nostro culto a Dio e Padre del nostro Signore, Gesù Cristo. "Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo che ci ha benedetti di ogni benedizione spirituale nei luoghi celesti in Cristo" (Efesini 1:3).
Inno 169: prime tre strofe

Preghiera di ringraziamento
Dio misericordioso e onnipotente, abbiamo timore di te!
Ti ringraziano perché sei il creatore della vita. Tu ci hai scelti per avere comunione con te e ci hai creati perché compissimo buone opere che tu hai predisposte per noi. Ti ringraziamo perché sei Dio Padre, amorevole, che si prende cura, che sostiene, nutre e protegge la sua creazione.
Ti ringraziamo per averci accompagnato nel cammino assieme ai nostri figli nel corso dei secoli, nel tempo dell'abbondanza così come nel tempo della prova, della tentazione e della disperazione.

Padre celeste, ti ringraziamo in particolare per esserti rivelato in Gesù Cristo, il quale nacque in una mangiatoia e del quale gli angeli dissero: “Questo sarà un segno per voi tutti, ed egli sarà chiamato l’Emmanuele, Dio con noi".
Momento di silenzio

Ti ringraziamo perché hai dato a ciascuno di noi la salvezza per mezzo di Lui.
Siamo grati perché Gesù ci ha rivelato i segni dei tempi e la promessa del suo ritorno.
Ti ringraziamo per la sua resurrezione dai morti che ha portato nuova speranza di vita.
Ti lodiamo perché è asceso al cielo e ha riempito l'universo intero con la sua gloriosa presenza.
Lode a te perché il Signore glorificato siede alla tua destra e intercede per noi sempre.
Ti ringraziamo per averci mandato il Soccorritore, lo Spirito Santo, nostro Consolatore, Maestro e Guida, il quale ci permette ogni giorno di fare la tua volontà e ci invita ad essere trasformati a somiglianza del tuo figlio, Gesù Cristo.
Signore, ti ringraziamo per la sfida dei nostri giorni, per averci dato orecchie per ascoltarti al di sopra del clamore del mondo e occhi per vederti nonostante lo scintillio della tentazione.
Ti ringraziamo per averci chiamati malgrado le persecuzioni, le lotte e le catastrofi naturali
- a essere segnali di speranza;
- a riversare il prezioso balsamo guaritore della tua Parola e della tua grazia sugli afflitti di questo mondo che sono preda della paura e della morte (Mt 26: 6-13);
- a essere donne e uomini profeti come lo fu Ezechiele e a rimanere saldi nel far brillare la nostra luce nelle tenebre di queste ore, sapendo che Dio regna e che se abbiamo fiducia in Lui, egli renderà nuovamente vitale l'intera nostra società.

Lettura biblica: Ezechiele 37:1-10.
Inno 186

Preghiera di confessione dei peccati e annuncio della grazia
O Dio, avendo sperimentato la tua santa e onnipotente presenza, noi riconosciamo che non siamo degni e umilmente veniamo a te per confessare il nostro peccato e ricercare il tuo perdono.
Ti chiediamo di guardare con favore verso di noi. Confessiamo di aver peccato contro di te e contro i nostri fratelli e le nostre sorelle.
Abbiamo peccato con i pensieri, le parole e le azioni e per ciò che abbiamo lasciato incompiuto. Abbiamo peccato sia consapevolmente sia inconsapevolmente.

O Signore, noi pecchiamo ogni volta che non abbiamo fede in te. Tendiamo ad allontanarci da te, permettendo ad uno spirito di paura di prendere il sopravvento. Abbiamo paura di prendere posizione contro le ingiustizie intorno a noi permettendo così che gli abusi continuino. Diventiamo sia vittime, sia oppressori.
In virtù della tua grazia, Signore

Tutti: abbi pietà di noi!

Signore, confessiamo che siamo dei peccatori, i quali sopravvivono soltanto per la tua grazia. Tu solo sei la nostra speranza. Abbiamo bisogno di riconoscere che stiamo offendendo sia te sia il nostro prossimo. Non considerando che siamo stati creati a tua immagine, ci allontaniamo da te e così perdiamo il contatto con te e finiamo per ridurre il mondo ad un luogo moralmente malato. Ci volgiamo a te per essere perdonati.
In virtù della tua grazia, Signore

Tutti: abbi pietà di noi!

O Dio, siamo pieni di arroganza, gelosia, sospetto, odio. Queste cose ci rendono ciechi e non ci permettono di condividere il tuo amore.
Ci nascondiamo dietro il nostro lavoro e dichiariamo di non avere tempo per la tua opera.
Diventiamo sempre più impazienti e diciamo di non poter aspettare la tua guida.
Di conseguenza, ci sentiamo perduti e anneghiamo!
In virtù della tua grazia, Signore

Tutti: abbi pietà di noi!

Momento di silenzio

Preghiera: Nostro prezioso e misericordioso Padre celeste, ti ringraziamo per il dono del perdono in Cristo Gesù e per la certezza che quando ti confessiamo il nostro peccato tu sei fedele e ci accordi il tuo perdono.
Ti ringraziamo per averci adottati all'interno della tua famiglia, per il privilegio di essere chiamati tuoi figli e per la benedizione di conoscerti in modo intimo e personale. Amen
Inno 42

Preghiera di lode
Essendo stati purificati dal Signore, abbandoniamoci alla gioia della lode a Dio.
Vi invitiamo ad unirvi a noi in un salmo di lode.
Voi tutte opere di Dio - Lodate il Signore e benedite il suo nome.
Lato sinistro: Alleluia. Lodate il Signore dai cieli, lodatelo nei luoghi altissimi, voi tutti angeli e eserciti suoi...
Tutti: Lodate il Signore e benedite il suo nome.
Lato destro: Lodatelo, sole e luna. E voi tutte, stelle lucenti...
Tutti: Lodate il Signore e benedite il suo nome.
Lato sinistro: Lodatelo, cieli dei cieli. E voi acque al di sopra dei cieli…
Tutti: Lodate il Signore e benedite il suo nome.
Lato destro: Lodate il Signore dal fondo della terra. Voi mostri marini e oceani tutti…
Tutti: Lodate i1 Signore e benedite il suo nome.
Lato sinistro: Fuoco e grandine, neve e nebbia, vento impetuoso che esegui i suoi ordini…
Tutti: Lodate il Signore e benedite il suo nome.
Lato destro: Voi tutti monti e colli, alberi fruttiferi e cedri tutti…
Tutti: Lodate il Signore e benedite il suo nome.
Lato sinistro: Voi tutti animali selvatici e domestici, rettili e uccelli tutti…
Tutti: Lodate il Signore e benedite il suo nome.
Lato destro: Voi re della terra e popoli tutti, principi e giudici della terra…
Tutti: Lodate il Signore e benedite il suo nome.
Lato sinistro: Voi tutti giovani e fanciulle, vecchi e bambini…
Tutti: Lodate il Signore e benedite il suo nome.
Lato destro: Voi tutte creature del cielo, della terra e dei mari, lodate il Signore.
Il nostro intero pianeta, la nostra galassia e tutto il suo sistema solare.
L'universo intero, sconosciuto e ignoto…
Tutti: Lodate il Signore e benedite il suo nome.
Lato sinistro: Ogni cosa che respira lodi il nome del Signore, perché solo il suo nome è esaltato.
Tutti: Alleluia!
O Signore, noi ti adoriamo con la nostra voce e con il nostro silenzio, poiché tu solo sei degno di lode e adorazione!

Respiro musicale.

Testo della meditazione: Matteo 26:6-13
Meditazione- Pastora valdese Dorothee Mack.

Canto africano ispirato a Mt 15,22-28

Intercessione
"Chi abita al riparo dell'Altissimo riposa all'ombra dell'Onnipotente. Io dico al Signore "Tu sei il mio rifugio e la mia fortezza, il mio Dio in cui confido" (Salmo 91:1-2).
Ascoltiamo il grido di colui che cerca il vero Dio. Ci sono tante voci, a quale dare ascolto?

Dio d'amore, ti preghiamo per la chiesa di Cristo sparsa in tutto il mondo, affinché le tue verità siano annunciate.
Ti chiediamo di ungere coloro che predicano la tua Parola.
Apri i nostri occhi spirituali affinché ti riconosciamo per chi tu sei realmente e non siamo sviati dai falsi profeti del nostro tempo. Che la voce profetica della tua chiesa non sia mai ridotta al silenzio e che vengano sconfitti i mali della società.

Tutti: Signore, apri i nostri occhi per discernere la vera luce della tua Parola.

Ascoltiamo ora il grido della chiesa perseguitata:
“Signore, donaci il coraggio e la fermezza di continuare a proclamare la Buono Novella".

Ti preghiamo per la chiesa perseguitata.
O Dio, tu ci dicesti che saremmo stati perseguitati.
Molti, per la loro fede in te, sono ancora perseguitati e in prigione.
Vieni in loro aiuto, Signore.
Rafforza e proteggi coloro che predicano il Vangelo e si riuniscono nel tuo nome, nonostante la minaccia della persecuzione.

Tutti: Signore, ispira la tua chiesa, perché proclami la Buona Novella della speranza e del cambiamento in ogni parte del mondo.

In Sud Africa molti genitori non hanno un'occupazione e sono in preda alla disperazione.
Ascoltiamo ora il grido di una madre single disoccupata in Sud Africa e sentiamo l'eco risuonare in altri luoghi:
“Non ho denaro, né dignità. Come posso guardare negli occhi i miei figli affamati?”

Veniamo a te, Dio, nostro soccorritore. Ogni risorsa terrestre è un tuo dono di cui ci hai reso responsabili. Guidaci nelle decisioni che prendiamo. Aiuta il nostro paese e ogni nazione sulla terra a garantire a tutte le persone pari dignità e rispetto attraverso un onesto lavoro e un equo salario.

Tutti: Signore, ascolta il grido del povero. Apri le nostre orecchie e i nostri cuori perchè rispondiamo con generosità e saggezza ai bisogni di coloro che invocano il nostro aiuto.

Ascoltiamo ora il grido di un bambino di strada:
“Che freddo stasera in questa strada. Ho bisogno di soldi per mangiare e sniffare”.

Ti preghiamo per i giovani del Sud Africa e in altri luoghi. Signore, proteggi i nostri figli dalla droga e da altre dipendenze.
Fa' sì che vengano costruiti nuovi rifugi e nuovi programmi vengano sviluppati a favore dei bambini di strada del Sud Africa e in tutto il mondo. Fa' che le chiese cristiane si prendano cura di loro, dando loro guida e sostegno.
Ti preghiamo per i giovani. Possano tutte le comunità dar loro il sostegno necessario, perché resistano alle tentazioni, alle pressioni negative della vita quotidiana e alla cattiva influenza dei mass-media.
Dice un proverbio africano: “Occorre un intero villaggio per crescere un figlio”.

Tutti: Signore, risveglia le nostre coscienze affinché comprendiamo che nessun bambino debba essere lasciato solo.

Ora ascoltiamo il grido di chi vorrebbe vivere senza paura:
“Quando cesserà la violenza, il crimine e la corruzione? Quante persone dovranno ancora morire nelle nostre famiglie? Vivremo per sempre circondati dal filo spinato come protezione?

Signore, ci sentiamo indifesi. Sii tu per noi "un rifugio e una forza, un aiuto sempre pronto nelle difficoltà affinché non abbiamo a temere nulla" (Salmo 46:1-2).

L'AIDS è per il nostro paese un vero flagello. Ascolta o Dio il grido del nostro popolo.
II grido della moglie di un emigrante:"Mio marito lavora nelle miniere e non ho alcun contatto con lui. Vive forse con un'altra donna? Sono malata. Sono forse affetta da AIDS?"
Il grido di una giovane violentata: "Mi vergogno terribilmente e mi sento ferita. Avrò preso l’AIDS? E se così fosse, chi si prenderà cura di me?”
Il grido di un orfano di AIDS: ”Sono così giovane, ma così infelice da quando i miei genitori sono morti e mi hanno lasciato solo a badare ai miei fratelli e alle mie sorelle. Come farò? Chi mi aiuterà e mi amerà?”

Signore misericordioso, circonda d'amore e di speranza coloro che soffrono a causa dell’AIDS. Ti ringraziamo per i farmaci che possono prolungarne la vita. Ti preghiamo affinché tutti abbiano accesso alle cure e che ne vengano scoperte di nuove.

Tutti: Signore, incoraggia ciascuno di noi ad accostarci ai nostri fratelli e sorelle in Cristo che soffrono a causa dell'AIDS.
Rafforza noi e la tua chiesa affinché siamo di sostegno a queste persone. Con il tuo aiuto, possiamo essere segnali di speranza e amore in tempi di difficoltà.

Preghiamo per gli anziani. Ascoltiamo la loro voce.
Il grido di una vedova i cui figli sono emigrati altrove:“Quanto vorrei rivedere i miei figli e i miei nipoti! Mi sento sola e il futuro mi appare desolato”.
Il grido di una persona anziana: “La mia pensione è insufficiente perché io possa andare in una casa di riposo. Non ho famiglia. Cosa ne sarà di me?”

Signore amorevole, in Sud Africa molti dei nostri anziani sono spossati perché obbligati a crescere i propri nipoti. Da' loro la tua forza per rimanere saldi nella fede. Quando devono affrontare richieste troppo gravose, sostienili attraverso delle persone che li trattino con dignità manifestando il tuo amore.
Dio fedele, tocca con la tua mano compassionevole e guarisci coloro che sono mentalmente e fisicamente provati.
Tutti: Signore, manda in missione la tua chiesa per rialzare chi porta pesanti fardelli, perché sappia che tu attribuisci loro un valore infinito.

Signore, tu ci hai comandato di pregare per tutti i governanti e i leaders di nazioni. Possa chiunque ha l'autorità dimostrare la tua giustizia, l'equità e la misericordia. Aiuta i nostri capi di governo a combattere ogni forma di violenza, abuso, frode e corruzione affinché in Sud Africa e nel mondo intero regni la stabilità, la pace e l'armonia.
O Dio delle nazioni, consola coloro che hanno perso qualcuno per la guerra, in alluvioni devastanti, a causa di terremoti o di tornadi.

Tutti: O Signore, nostro Dio, altri dèi al di fuori di Te ci hanno governato, ma solo il tuo nome noi onoriamo. Noi riponiamo la nostra fiducia in Te e Ti invochiamo nel nome di Gesù Cristo!

Padre Nostro – Inno 217.

Presentazione del progetto e raccolta delle offerte.

Preghiera di ringraziamento
Signore, ti ringraziamo perché ci hai mandato una luce che risplende attraverso la tua Parola, attraverso l'azione dello Spirito in noi e nel nostro prossimo. Insegnaci a vedere il suo splendore. Dacci la capacità di comprendere i “segni dei tempi”. Insegnaci a condividere i beni materiali e spirituali con tutti coloro che incontriamo per la nostra strada.
Signore, fa' che nel mondo invece del male cresca il bene, invece della superstizione la fede, invece dell'odio l'amore.
Signore, ti chiediamo che in tutto il mondo ci sia pace e comprensione tra i popoli. Cancella il fanatismo dal mondo e fa' che nessuno inizi una guerra nel tuo nome.

Benedizione
Dio onnipotente e misericordioso, il tuo Spirito ha soffiato nuova vita in noi.
Noi stiamo in tua presenza.
Tu hai aperto i nostri occhi perchè riconoscessimo in Gesù il vero "SEGNO DEI TEMPI".
Tu hai riempito i nostri cuori con gioia e speranza rinnovate.
Tu ci hai incoraggiato a rimanere saldi nella nostra fede.
Noi ci sentiamo chiamati a parlare con una voce profetica in tempi difficili e turbolenti.

Tutti: O Signore, Tu ci hai esortato a vegliare e pregare incessantemente e ad essere segnali di speranza, amore e compassione.
Umilmente ci impegniamo a rispondere con fede in Gesù al mandato di andare per il mondo e a riversare sull'intera comunità i doni che hai elargito. Rafforzaci nel nostro lavoro comune di costruire il Regno di Dio.

Che il Dio della speranza cammini davanti a noi per guidarci, dietro di noi per proteggerci, sopra di noi per benedirci.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

Tutti: AMEN (cantato)

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)