Due seminari di formazione e Campo di lavoro e peacekeeping in Palestina e Israele
La speranza è la malattia incurabile dei Palestinesi. Il nostro fardello.
Io rifiuto lo spirito di disfatta e mi aggrappo alla speranza
folle che la vita, la storia, la giustizia abbiano ancora un senso.
Ho scelto di essere malato di speranza. La poesia è fragile. E' questo che
la rende potente. Se tentasse di affrontare i carri armati, sarebbe
schiacciata. La poesia ha la fragilità dell'erba. L'erba sembra così
vulnerabile, ma basta un po' d'acqua e un raggio di sole
perchè essa spunti di nuovo."
(Mahmoud Darwish, poeta palestinese)
E allora lasciamoci contagiare e contagiamo più persone possibili dalla speciale 'malattia cronica' che ha colpito questo grande poeta palestinese e tante persone che
non sopportano più il colpevole silenzio-assenso che dimentica e abbandona questa terra che anela alla giustiza e alla pace. Anche noi, anche tu, continuiamo ad operare attraverso la CAMPAGNA "PONTI E NON MURI" affinchè speranza e giustizia rilancino anche dal basso le speranze di una pace possibile in Terra Santa.
Ma per contagiarsi di speranza bisogna conoscere...
PACE, PACE MA PACE NON C'E': DUE SEMINARI DI FORMAZIONE rivolti a tutti coloro che vogliono approfondire le tematiche riguardanti il conflitto israelo palestinese. Per capire, riflettere, interrogarsi con l'aiuto di esperti e testimoni.
(si veda documento allegato per maggiori informazioni)
...E per far crescere l'erba bisogna decidersi, partire e stare insieme nello stesso campo:
TUTTI A RACCOLTA! : UN CAMPO DI LAVORO E PEACEKEEPING per giovani-adulti disposti a condividere due settimane con la gente dei villaggi palestinesi.
Dal 30 ottobre all'11 novemnre 2006.
Per conoscere, incontrare, condividere.
si veda documento allegato per maggiori informazioni
Carissimi, abbiamo bisogno di voi dei Punti Pace!
Con gli altri amici dello STAFF della Campagna vi chiediamo di aiutarci a diffondere queste iniziative promosse da Pax Christi tra le persone dei punti pace, nei gruppi associativi delle vostre realtà locali, tra tutte le persone sensibili alla risoluzione pacifica e giusta di questo terribile e decennale conflitto. INDIVIDUATE UNO O DUE GIOVANI-ADULTI E FATE LORO QUESTE PROPOSTE. Segnalateci i loro nomi e recapiti per contattarli noi stessi.
Dall' esperienza della scorsa estate i singoli partecipanti al viaggio in Palestina sono tornati nei Punti Pace alimentando straordinarie esperienze di animazione e sensibilizzazione: quel "contagio" della speranza di cui abbiamo tanto bisogno.
Siamo disponibili per ogni collaborazione e diffusione delle iniziative.
don Nandino Capovilla
Referente nazionale per la Campagna Ponti e non Muri
nandyno@libero.it cell.347 3176588
Allegati
Campo di lavoro in Palestina e Israele
282 Kb - Formato pdf2 seminari di formazione
307 Kb - Formato pdf
Sociale.network