3-03-06 Dal PuntoPace di Bolzano-Merano

“Segni dei tempi” dal Sudafrica”

Parole di riconciliazione da donne cristiane di confessioni diverse del Sudafrica: erano loro quest’anno ad estendere l’invito alla Giornata mondiale di preghiera delle donne, che da anni rappresenta un frutto esteso dell’ecumenismo di base.
Come attraverso un tam tam, fatto di visite reciproche e incontri di preparazione in piccoli gruppi,l’appuntamento per il primo venerdì di marzo, connesso alla Giornata internazionale della donna,è stato nuovamente atteso ed approntato con cura anche in Alto Adige, dove si sono incontrate donne di gruppi linguistici e confessioni diverse, evangeliche e cattoliche.
A Merano il convenire era in un accogliente locale della Chiesa Evangelica, che con il suo giovane Pastore Martin Burgenmeister, è stata ancora una volta, nella reciprocità, riferimento significativo per le parrocchie cattoliche della città e circondario. L’addobbo, creativo con immagini e colori africani,con ritmi musicali che intercalavano i momenti, tutto ci riportava al luogo di provenienza,al desiderio di essere in comunione anche visibile con loro. Di lì scaturivano parole che non perdevano nella traduzione la passione di chi, uscito dal dramma dell’apartheid, sente nella carne la sofferenza del proprio popolo. ‘Siamo allo stesso tempo vittime e carnefici’ veniva detto, ed anche: ‘Avvertiamo piene di gioia la presenza liberatrice e curatrice di Dio ,quando insieme ci impegniamo per il Regno di Dio nella sua pienezza-ora e in futuro.’ Si ricordava che finalmente in questa “ nazione arcobaleno” nel 1994 si sono tenute per la prima volta elezioni democratiche.
La fede di queste donne sudafricane, che hanno ispirato la comune preghiera,è immersa nel cammino di liberazione di un popolo da un pesante passato di discriminazione . Per noi oggi è accoglienza con loro di questo dono,di questa speranza per tutti i popoli, di questa possibile convivialità delle differenze, che si manifesta anche nei piccoli gesti, che abbiamo insieme condiviso,di un semplice rinfresco, di una colletta per progetti a sostegno di malati di AIDS e dei loro familiari in Sudafrica,dove cooperano anche persone del nostro territorio.

Gina Abbate
Merano 3.03.06

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)