PAX CHRISTI, E/IN AFRICA

PARTECIPANTI
Gianni Novello, Lorenzo Sangiorgi, Fortunato Antonelli, Carla Bellani, Mirella Cravanzola, Sabrina Pistillo, Nino Campisi, Roberto Landino, Pina Lucidi

SINTESI DELLA DISCUSSIONE

Si è constatato una diffusa dimenticanza dell’Africa nella opinione pubblica e nella politica.
Interessarsi di Africa può far aumentare la presa di coscienza sul proprio stile di vita, consumi, scelte politiche ed economiche.
Occorre dare una forte valenza educativa al nostro interesse per l’Africa.
È importante creare esperienze di gemellaggio con segni di speranza in Africa, con gruppi organizzati di pace, di impegno civile, di liberazione economica e politica, con gruppi ecclesiali aperti.
Pax Christi Internazionale sta aumentando l’interesse e le attività in Africa. Mons. Mosengoco, arcivescovo di Kisangani in Congo - RDC, è l’attuale vicepresidente internazionale di Pax Christi. Regolarmente si organizzano in Africa incontri per grandi aree regionali con l’obiettivo di una continua consultazione e progettazione comune. Vi sono gruppi di Pax Christi Internazionale e altri gruppi che per affinità di impegno, portando altri nomi, sono membri corrispondenti o associati a Pax Christi Internazionale.
Pax Christi Italia da 11 anni è impegnata direttamente nella Campagna Sudan, ma è importante che ci sia una maggior ricaduta e responsabilità dei punti pace riguardo a questa.
Pax Christi Italia sta partecipando a vari coordinamenti d’intervento sull’Africa: “Chiama l’Africa”, “Sbilanciamoci”, “Guerre dimenticate”, ecc…
Occorre anche una maggiore comunicazione su tale argomento tra Pax Christi Internazionale e Pax Christi Italia, anche se ora c’è una costante partecipazione di un membro italiano, Mino Spreafico, alle consultazioni di Pax Christi Internazionale sull’Africa.
Urge anche una migliore informazione verso i punti pace in Italia delle attività di Pax Christi Internazionale.

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)